|
Fascicolo |
Titolo |
|
ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento |
Il borgo-fantasma di Conza della Campania, dove il terremoto del 1980 ha cancellato mura e identità |
Abstract
PDF
|
Claudia Aveta |
|
N. 5 (2016): ArcHistoR |
Il calcestruzzo secondo Uncini, Smithson e Kiefer: arte del costruire, natura geologica, materia in rovina |
Abstract
PDF
|
Anna Rosellini |
|
ArcHistoR (Extra n. 11/2023): Historical Prisons. Studi e proposte per il riuso del patrimonio carcerario dismesso in Sardegna |
Il disegno dei modelli carcerari nel XIX secolo. Applicazioni nel contesto regionale |
Abstract
PDF
|
Vincenzo Bagnolo |
|
ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento |
Il fenomeno del reimpiego nella fondazione di nuovi paesi come conseguenza della realizzazione di bacini idrici. Il caso del portale della chiesa di San Pietro in Vincoli di Borgata Chiesa Pontechianale |
Abstract
PDF
|
Irene Ruiz Bazán |
|
ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento |
Il fenomeno dello spopolamento nella Sardegna settentrionale: strategie e soluzioni per un nuovo abitare |
Abstract
PDF
|
Sarah Elena Pischedda, Tommaso Vagnarelli |
|
ArcHistoR (Extra n. 6/2019): La Mediterranea verso il 2030. Studi e ricerche sul patrimonio storico e sui paesaggi antropici, tra conservazione e rigenerazione |
Il limes della Calabria bizantina: tracce, percorsi e vie |
Abstract
PDF
|
Gaetano Ginex, Francesco Trimboli, Sonia Mercurio, Francesco Stilo |
|
N. 17 (2022): ArcHistoR |
Il Manifesto di una moderna architettura religiosa. La cappella di montagna di Alberto Sartoris a Lourtier |
Abstract
PDF
|
Cinzia Gavello |
|
ArcHistoR (Extra n. 3/2018): Voyage pittoresque. I. Esplorazioni nell'Italia del Sud sulle tracce della spedizione Saint-Non |
Il Marchesato e la Ville de Cotrone |
Abstract
PDF
|
Bruno Mussari |
|
ArcHistoR (Extra n. 5/2019): Il Sud Italia: schizzi e appunti di viaggio. L'interpretazione dell'immagine, la ricerca di una identità |
Il Medioevo illustrato ne La Sicilia di Gustavo Chiesi (1892) |
Abstract
PDF
|
Paola Vitolo |
|
ArcHistoR (Extra n. 6/2019): La Mediterranea verso il 2030. Studi e ricerche sul patrimonio storico e sui paesaggi antropici, tra conservazione e rigenerazione |
Il museo racconta. Dall’arte ceramica alla pittura vascolare nelle collezioni dei musei archeologici della Magna Grecia: costruire, decostruire, ricostruire |
Abstract
PDF
|
Francesca Fatta, Andrea Marraffa |
|
N. 20 (2023): ArcHistoR |
Il nodo urbano di piazzale delle Belle Arti a Roma. Dal progetto di Ettore Rossi alla realizzazione dei due "palazzi monumentali" |
Abstract
PDF
|
Patrizia Montuori |
|
ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento |
Il paesaggio della Sicilia «muta aspetto»: i borghi rurali dal progetto utopico all’abbandono |
Abstract
PDF
|
Maria Rossana Caniglia |
|
N. 20 (2023): ArcHistoR |
Il paesaggio fortificato della Bassa Vallagarina in Trentino. Riconoscere, curare, narrare una stratificazione di lungo periodo |
Abstract
PDF
|
Alessandra Quendolo, Joel Aldrighettoni, Martina Bertè, Valentina Ferri |
|
N. 20 (2023): ArcHistoR |
Il Palazzo dei Consoli di Bevagna: da Palazzo Comunale a sede del Teatro Francesco Torti |
Abstract
PDF
|
Arianna Carannante |
|
N. 1 (2014): ArcHistoR |
Il palazzo del Principe. Idee e progetti dall’accademismo sperimentale fiorentino ai disegni di Borromini, con note sull’Album di Giovanni Vincenzo Casale |
Abstract
PDF
|
Marisa Tabarrini |
|
ArcHistoR (Extra n. 6/2019): La Mediterranea verso il 2030. Studi e ricerche sul patrimonio storico e sui paesaggi antropici, tra conservazione e rigenerazione |
Il paradigma della "rete ecopolitana" quale strumento di riconfigurazione sistemica dello spazio pubblico nel "territorio urbano" contemporaneo |
Abstract
PDF
|
Raffaella Campanella |
|
ArcHistoR (Extra n. 6/2019): La Mediterranea verso il 2030. Studi e ricerche sul patrimonio storico e sui paesaggi antropici, tra conservazione e rigenerazione |
Il Parco dello Stretto. Spazio pubblico liquido, patrimonio culturale |
Abstract
PDF
|
Daniela Colafranceschi |
|
N. 13 (2020): ArcHistoR |
Il Parco di Maredolce a Palermo. Progetto di conservazione e valorizzazione di un ambito paesistico di matrice arabo-normanna |
Abstract
PDF
|
Clelia La Mantia |
|
N. 8 (2017): ArcHistoR |
Il patrimonio carcerario dismesso in Sardegna. Percorsi di conoscenza per il riuso |
Abstract
PDF
|
Martina Diaz |
|
ArcHistoR (Extra n. 6/2019): La Mediterranea verso il 2030. Studi e ricerche sul patrimonio storico e sui paesaggi antropici, tra conservazione e rigenerazione |
Il patrimonio culturale per la costruzione di capitale sociale nel processo di territorializzazione di Agenda 2030 |
Abstract
PDF
|
Natalina Carrà, Gabriella Pultrone |
|
ArcHistoR: (Extra n. 1/2017) Viollet-le-Duc e l'Ottocento. Contributi a margine di una celebrazione (1814-2014) |
Il piccolo Jean inizia a vedere. Note da un testo di Eugène Emmanuel Viollet-le-Duc sul disegno |
Abstract
PDF
|
Gianfranco Neri |
|
N. 1 (2014): ArcHistoR |
Il recupero della memoria: parchi e viali della Rimembranza. Primi esiti di una ricerca in Abruzzo |
Abstract
PDF
|
Aldo Giorgio Pezzi, Patrizia Luciana Tomassetti |
|
ArcHistoR (Extra n. 6/2019): La Mediterranea verso il 2030. Studi e ricerche sul patrimonio storico e sui paesaggi antropici, tra conservazione e rigenerazione |
Il Regenerative Design come contributo alla comprensione della resilienza ai cambiamenti climatici |
Abstract
PDF
|
Corrado Trombetta, Giovanni Cavanna |
|
ArcHistoR (Extra n. 9/2021): La didattica per il restauro. Strumenti, internazionalizzazione, competenze |
Il Restauro come “traduzione”. Insegnare la disciplina nella classe multiculturale |
Abstract
PDF
|
Sonia Pistidda |
|
N. 10 (2018): ArcHistoR |
Il restauro ottocentesco della Loggetta sansoviniana in Piazza San Marco a Venezia |
Abstract
PDF
|
Giulio Lupo |
|
176 - 200 di 474 elementi |
<< < 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 > >> |