Cerca


 
Fascicolo Titolo
 
N. 18 (2022): ArcHistoR Valentín Carderera en Nápoles (1824-1825): dibujos y arquitecturas en la búsqueda de la historia de España y de Aragón Abstract  PDF
Carlos Plaza
 
N. 15 (2021): ArcHistoR L’eredità dell’architettura fascista, tra ideologia e conservazione. Il caso dell’ex Casa del Fascio e dell’Ospitalità di Predappio Abstract  PDF
Micaela Antonucci, Leila Signorelli
 
N. 17 (2022): ArcHistoR Il Manifesto di una moderna architettura religiosa. La cappella di montagna di Alberto Sartoris a Lourtier Abstract  PDF
Cinzia Gavello
 
N. 10 (2018): ArcHistoR Leonardo e «mag.° Antonio florentino». Cenni su codici vinciani perduti nel Foglietto del Belvedere dell’Archivio Pedretti Abstract  PDF
Alfredo Buccaro
 
N. 13 (2020): ArcHistoR Processi creativi di AFF Architekten per una architettura sociale Abstract  PDF
Anna Rosellini
 
N. 13 (2020): ArcHistoR Tutela e progetto sulle preesistenze. Letture e confronti tra esperienze al femminile nell’Italia del dopoguerra Abstract  PDF
Elisa Pilia, Valentina Pintus, Maria Serena Pirisino, Martina Porcu, Monica Vargiu
 
N. 12 (2019): ArcHistoR A prova di bomba. Ingegneri, architetti e teorie sulle volte in un cantiere militare di metà Settecento Abstract  PDF
Edoardo Piccoli, Cesare Tocci
 
N. 17 (2022): ArcHistoR Madrid, Simancas e Napoli: sulla circolazione di disegni e scritti di architettura militare Abstract  PDF
Oronzo Brunetti
 
N. 18 (2022): ArcHistoR Architettura religiosa e committenza nella Brescia post-tridentina. Il contributo di Giuseppe Dattaro tra dinamiche progettuali e intuizioni innovative Abstract  PDF
Elisa Sala
 
N. 16 (2021): ArcHistoR Alessandro Sforza di Santa Fiora e villa Rufina a Frascati: una proposta per Giovanni Fontana Abstract  PDF
Yuri Strozzieri
 
N. 11 (2019): ArcHistoR Le "gran dame" dell'architettura nell'Italia del Novecento e il progetto sulle preesistenze Abstract  PDF
Caterina Giannattasio, Donatella Rita Fiorino
 
N. 15 (2021): ArcHistoR Baldassarre Fontana (1661-1733): alcune note e considerazioni sui linguaggi d’area romana nei cantieri polacchi e moravi Abstract  PDF
Federico Bulfone Gransinigh
 
ArcHistoR (Extra n. 5/2019): Il Sud Italia: schizzi e appunti di viaggio. L'interpretazione dell'immagine, la ricerca di una identità Architetti nordici in Campania nella seconda metà dell’Ottocento: Andreas Clemmensen e la casa rurale della costa di Amalfi Abstract  PDF
Gemma Belli
 
ArcHistoR (Extra n. 6/2019): La Mediterranea verso il 2030. Studi e ricerche sul patrimonio storico e sui paesaggi antropici, tra conservazione e rigenerazione Luoghi, permanenze e tradizioni iconografiche nella Calabria Greca Abstract  PDF
Rosario Giovanni Brandolino, Domenico Mediati
 
N. 18 (2022): ArcHistoR Un progetto di Giacomo Quarenghi per la riforma di un grande palazzo Abstract  PDF
Piervaleriano Angelini
 
ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento New Abandoned Places: Side Effects of the “Miracle Architecture” in Spain Abstract  PDF (English)
Dario Giordanelli
 
N. 18 (2022): ArcHistoR L’architettura dei villaggi agricoli per metropolitani nella Quarta sponda (1934-1940) Abstract  PDF
Maria Rossana Caniglia
 
ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento Una risorsa culturale per la rivitalizzazione dei territori montani: il patrimonio dell’elettricità Abstract  PDF
Manuela Mattone, Elena Vigliocco
 
ArcHistoR (Extra n. 11/2023): Historical Prisons. Studi e proposte per il riuso del patrimonio carcerario dismesso in Sardegna Prigioni dello sguardo. Sperimentazioni cinematografiche per il progetto di riuso dell’ex carcere storico di San Sebastiano a Sassari Abstract  PDF
Marco Tanca
 
N. 12 (2019): ArcHistoR When Preservation Meets a 20th-Century Building with Curtain Wall. The Case of the Torre Galfa in Milan Abstract  PDF (English)
Davide Del Curto, Chiara Stanga
 
ArcHistoR (Extra n. 5/2019): Il Sud Italia: schizzi e appunti di viaggio. L'interpretazione dell'immagine, la ricerca di una identità L'interpretazione del paesaggio flegreo e napoletano nei disegni di Prosper Barbot Abstract  PDF
Matteo Borriello
 
N. 11 (2019): ArcHistoR Healthy and beautiful. Italian Colonies during the Fascist Period: two Architectures between Abruzzi’s Mountain and Sea Abstract  PDF (English)
Simonetta Ciranna, Patrizia Montuori
 
N. 14 (2020): ArcHistoR Modelli lignei e architettura in Sicilia tra XV e XVI secolo Abstract  PDF
Emanuela Garofalo
 
N. 13 (2020): ArcHistoR Chiese ad aula con raccordi concavi: Giovanni Battista Contini e la genesi di una connessione tardobarocca Abstract  PDF
Augusto Roca De Amicis
 
ArcHistoR (Extra n.8/2021): Vittone 250. L’atelier dell’architetto Arcani saperi nei trattati vittoniani. Le Istruzioni armoniche di Giovanni Battista Galletto alla luce del contenuto del manoscritto Clavis sacra profundiora Davidicae domus Abstract  PDF
Michela Costantini
 
1 - 25 di 35 elementi 1 2 > >> 

Suggerimenti per la ricerca:

  • I termini di ricerca non distinguono le lettere maiuscole e minuscole (case-insensitive)
  • Termini comuni (stop word) sono ignorati
  • Per default, vengono restituiti solo gli articoli contenenti tutti i termini di ricerca (cioè, viene utilizzato l'operatore AND)
  • Combina più parole con OR per trovare gli articoli contenenti almeno uno dei termini; es., education OR research
  • Usa le parentesi per creare query più complesse; es., archive ((journal OR conference) NOT theses)
  • Per cercare una frase esatta, usa le virgolette; es., "open access publishing"
  • Escludi termini premettendo un - oppure NOT; es. online -politics oppure online NOT politics
  • Usa * in un termine come jolly per mascherare una serie di caratteri; es., soci* morality troverà documenti contenenti "sociological" sia "societal"