L’architettura dei villaggi agricoli per metropolitani nella Quarta sponda (1934-1940)
Abstract
La colonizzazione demografica intensiva della Libia era il risultato dell’ambizioso programma politico e ideologico messo in atto dal Fascismo, dagli anni Venti ai Quaranta, con lo scopo di ruralizzare e valorizzare territori poco antropizzati grazie al lavoro agricolo dei nuovi coloni arrivati dall’Italia. In Cirenaica e in Tripolitania, tra il 1934 e il 1940, erano stati realizzati ventiquattro villaggi rurali e borgate da quegli architetti che avevano ricevuto la “chiamata coloniale”, un’occasione per sperimentare l’“architettura della mediterraneità”. Dall’analisi critica di questi progetti sono stati individuati degli elementi “generatori” ricorrenti di carattere paesaggistico, urbanistico e architettonico, imprescindibili e comuni a tutti gli impianti planimetrici anche se a una scala diversa e con soluzioni più o meno articolate e complesse, come a esempio la piazza e la chiesa. Per la propaganda di regime, il centro rurale veniva assunto sia come il veicolo per trasmettere i valori e il simbolismo della strategica politica sia come lo strumento attraverso il quale attuare tutti gli interventi atti a favorire la trasformazione libico. Queste architetture sono state più “narrate” che realmente vissute, perché l’effettivo “funzionamento” era stata relegato a un intervallo temporale molto breve. Inoltre, possiamo affermare che i villaggi rurali e il sistema delle case coloniche sono dei luoghi idealizzati e quasi bucolici, tanto da farci risultare la vicenda come un tardo tentativo anacronistico.
Parole chiave
Full Text
PDFDOI: https://doi.org/10.14633/AHR360
Refback
- Non ci sono refbacks, per ora.
Copyright (c) 2022 Maria Rossana Caniglia
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial 4.0 International License.
........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................
ArcHistoR è una rivista open access e peer reviewed (double blind), di Storia dell’architettura e Restauro, pubblicata dall’Università Mediterranea di Reggio Calabria. La rivista ha cadenza semestrale. È una rivista di Classe A (ANVUR) per l’Area 08 - Ingegneria civile ed Architettura, settori C1, D1, E1, E2, F1.
Comitato scientifico internazionale
Maria Dolores Antigüedad del Castillo-Olivares (Universidad Nacional de Educación a Distancia de España), Monica Butzek (Kunsthistorisches Institut in Florenz), Jean-François Cabestan (Université Paris 1 - Panthéon Sorbonne), Alicia Cámara Muñoz (Universidad Nacional de Educación a Distancia de España), David Friedman (Massachussets Institute of Technology), Alexandre Gady (Université Paris-IV-Sorbonne), Jörg Garms (Universität Wien), Miles Glenndinning (Scottish Centre for Conservation Studies, University of Edinburgh), Mark Wilson Jones (University of Bath), Loughlin Kealy (University College Dublin), Paulo Lourenço (Department of Civil Engineering, University of Minho), David Marshall (University of Melbourne), Werner Oechslin (ETH, Zurich, Stiftung Bibliothek Werner Oechslin, Einsiedeln), José Luis Sancho (Dirección de Conservación de Bienes Histórico-Artísticos, Palacio Real, Madrid), Dmitrij O. Švidkovskij (Moscow Architectural Institute, MARCHI)
Comitato direttivo
Tommaso Manfredi (direttore responsabile), Giuseppina Scamardì (direttore editoriale), Antonello Alici, Salvatore Di Liello, Fabrizio Di Marco, Paolo Faccio, Mariacristina Giambruno, Bruno Mussari, Annunziata Maria Oteri, Francesca Passalacqua, Edoardo Piccoli, Renata Prescia, Nino Sulfaro, Fabio Todesco, Guglielmo Villa
........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Laboratorio CROSS. Storia dell'architettura e Restauro
ISSN 2384-8898
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial 2.0 Generic License.