|
Fascicolo |
Titolo |
|
ArcHistoR (Extra n. 5/2019): Il Sud Italia: schizzi e appunti di viaggio. L'interpretazione dell'immagine, la ricerca di una identità |
La forza della Natura. La rappresentazione dei paesaggi del Sud tra Sette e Ottocento |
Abstract
PDF
|
Anna Grimaldi |
|
ArcHistoR (Extra n. 4/2018): Voyage pittoresque. II. Osservazioni sul paesaggio storico della Calabria |
La gestione dei paesaggi per il turismo di qualità |
Abstract
PDF
|
Antonio Taccone |
|
N. 9 (2018): ArcHistoR |
La lettura dello spazio attraverso la superficie: l’aula ipogea di San Saba a Roma |
Abstract
PDF
|
Silvia Cutarelli |
|
ArcHistoR (Extra n. 6/2019): La Mediterranea verso il 2030. Studi e ricerche sul patrimonio storico e sui paesaggi antropici, tra conservazione e rigenerazione |
La Mediterranea verso l’Agenda 2030 |
Abstract
PDF
|
Marina Mistretta, Bruno Mussari, Adolfo Santini |
|
N. 1 (2014): ArcHistoR |
La prima storia per tipi dell’architettura universale. Il “Recueil et parallèle des édifices de tout genre, anciens et modernes” di Jean-Nicholas-Louis Durand (Parigi 1800) e la sua edizione ampliata italiana (Venezia 1833) |
Abstract
PDF
|
Vincenzo Fontana |
|
ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento |
La programmazione integrata per la valorizzazione dei centri storici minori. Il Modello SOSTEC per la verifica della fattibilità economica per la valorizzazione degli immobili pubblici inutilizzati |
Abstract
PDF
|
Francesco Calabrò |
|
ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento |
La Resilienza della Storia. Trasformazioni e permanenze nel castello e nel borgo di Marzano Appio (Caserta) |
Abstract
PDF
|
Renata Picone, Luigi Veronese, Serena Borea, Mariarosaria Villani |
|
N. 4 (2015): ArcHistoR |
La ricostruzione aquilana, antichi e nuovi presidi |
Abstract
PDF
|
Stefano Cecamore |
|
ArcHistoR (Extra n. 6/2019): La Mediterranea verso il 2030. Studi e ricerche sul patrimonio storico e sui paesaggi antropici, tra conservazione e rigenerazione |
La Riforma Agraria degli anni Cinquanta in Calabria. Conoscenza, conservazione e trasformazione del paesaggio del Marchesato di Crotone |
Abstract
PDF
|
Maria Rossana Caniglia, Francesca Passalacqua |
|
ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento |
La riforma organizzativa MIBAC come occasione di supporto alle iniziative dei borghi in via di spopolamento: il caso di Bova |
Abstract
PDF
|
Pasquale Faenza, Roberta Filocamo |
|
ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento |
La sfida delle Aree interne, da aree problema a luoghi di opportunità per un futuro diverso dei territori marginali |
Abstract
PDF
|
Gabriella Pultrone |
|
ArcHistoR (Extra n. 3/2018): Voyage pittoresque. I. Esplorazioni nell'Italia del Sud sulle tracce della spedizione Saint-Non |
La Sicilia del Voyage Pittoresque, con uno sguardo veloce (e molto “personale”) alla letteratura di viaggio |
Abstract
PDF
|
Marco Rosario Nobile |
|
ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento |
La solidarietà al posto della competizione: una strategia per la rinascita delle Aree Interne del Molise |
Abstract
PDF
|
Antonella Golino |
|
ArcHistoR (Extra n. 3/2018): Voyage pittoresque. I. Esplorazioni nell'Italia del Sud sulle tracce della spedizione Saint-Non |
La spedizione Saint-Non in Sicilia orientale: da Messina a Catania tra paesaggio e antichità |
Abstract
PDF
|
Francesca Passalacqua |
|
N. 20 (2023): ArcHistoR |
La struttura burocratica nei cantieri di corte sabaudi tra XVII e XVIII secolo. Organizzazione amministrativa per un progetto dinastico unitario |
Abstract
PDF
|
Valentina Burgassi |
|
ArcHistoR (Extra n. 4/2018): Voyage pittoresque. II. Osservazioni sul paesaggio storico della Calabria |
La valorizzazione delle risorse territoriali attraverso operazioni di rigenerazione urbana e di diffusione dell’innovazione. La logica del Territorial Milieu |
Abstract
PDF
|
Carmelina Bevilacqua, Carla Maione |
|
ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento |
La Valtellina: popolazione esistente e abbandono degli abitati in alta quota |
Abstract
PDF
|
Micaela Bordin |
|
N. 12 (2019): ArcHistoR |
La villa Carafa di Roccella a Posillipo tra Seicento e Settecento |
Abstract
PDF
|
Maria Gabriella Pezone |
|
ArcHistoR (Extra n. 6/2019): La Mediterranea verso il 2030. Studi e ricerche sul patrimonio storico e sui paesaggi antropici, tra conservazione e rigenerazione |
Landscape Regeneration and Innovation Economies, Cases from Meixian County (China) and the Locride Area (Italy) |
Abstract
PDF (English)
|
Yapeng Ou, Carmelina Bevilacqua |
|
ArcHistoR (Extra n. 3/2018): Voyage pittoresque. I. Esplorazioni nell'Italia del Sud sulle tracce della spedizione Saint-Non |
L’Abbé de Saint-Non protagonista nel Voyage en Italie e regista del Voyage pittoresque: osservazioni da artista |
Abstract
PDF
|
Enzo Bentivoglio |
|
ArcHistoR (Extra n.8/2021): Vittone 250. L’atelier dell’architetto |
L’architetto in una stanza. Decifrare una fonte canonica sulla biblioteca di Vittone |
Abstract
PDF
|
Giusi Andreina Perniola |
|
N. 18 (2022): ArcHistoR |
L’architettura dei villaggi agricoli per metropolitani nella Quarta sponda (1934-1940) |
Abstract
PDF
|
Maria Rossana Caniglia |
|
ArcHistoR (Extra n.8/2021): Vittone 250. L’atelier dell’architetto |
L’Archivio professionale disperso di Bernardo Antonio Vittone |
Abstract
PDF
|
Francesca Favaro |
|
ArcHistoR (Extra n. 6/2019): La Mediterranea verso il 2030. Studi e ricerche sul patrimonio storico e sui paesaggi antropici, tra conservazione e rigenerazione |
L’arte della resilienza per la città consolidata |
Abstract
PDF
|
Valerio Morabito |
|
N. 16 (2021): ArcHistoR |
L’«architettura del territorio» di Aldo Rossi, 1950-1970: per una teoria degli «elementi primari» |
Abstract
PDF
|
Beatrice Lampariello |
|
251 - 275 di 474 elementi |
<< < 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 > >> |