|
Fascicolo |
Titolo |
|
N. 15 (2021): ArcHistoR |
Ottaviano Mascarino e l’architettura del primo Cinquecento. Note su un disegno inedito per palazzo Ginnasi a Roma |
Abstract
PDF
|
Maurizio Ricci |
|
ArcHistoR (Extra n. 4/2018): Voyage pittoresque. II. Osservazioni sul paesaggio storico della Calabria |
Paesaggi della Calabria Ulteriore jonica |
Abstract
PDF
|
Maria Reggio |
|
ArcHistoR (Extra n. 4/2018): Voyage pittoresque. II. Osservazioni sul paesaggio storico della Calabria |
Paesaggio come risorsa da progettare |
Abstract
PDF
|
Stefano Aragona |
|
ArcHistoR (Extra n. 4/2018): Voyage pittoresque. II. Osservazioni sul paesaggio storico della Calabria |
Paesaggio e archeologia della Magna Grecia: disegno, rilievo e progetto |
Abstract
PDF
|
Francesca Fatta |
|
ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento |
Paesi abbandonati e il ritorno della vita con l’arte |
Abstract
PDF
|
Rosario Scaduto |
|
ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento |
Paesi di Calabria: “ritorno” al cohousing? |
Abstract
PDF
|
Rosario Chimirri |
|
N. 19 (2023): ArcHistoR |
Palazzo Casati, Caccia, Natta di Novara: considerazioni su nuove evidenze documentarie |
Abstract
PDF
|
Stefano Della Torre, Sergio Monferrini |
|
N. 21 (2024): ArcHistoR |
Palchi, cori e cantorie: l’architettura a servizio della musica a Roma tra Seicento e Settecento |
Abstract
PDF
|
Margherita Antolini |
|
ArcHistoR (Extra n.8/2021): Vittone 250. L’atelier dell’architetto |
Parole e tracciati per le cupole vittoniane: tra i disegni di studio e di progetto |
Abstract
PDF
|
Giulia De Lucia |
|
ArcHistoR (Extra n. 4/2018): Voyage pittoresque. II. Osservazioni sul paesaggio storico della Calabria |
Parte I - Storie e Analisi |
Abstract
PDF
|
Direttivo ArcHistoR |
|
ArcHistoR (Extra n. 3/2018): Voyage pittoresque. I. Esplorazioni nell'Italia del Sud sulle tracce della spedizione Saint-Non |
Parte I - Viaggio nel Pittoresco |
Abstract
PDF
|
Direttivo ArcHistoR |
|
ArcHistoR: (Extra n. 1/2017) Viollet-le-Duc e l'Ottocento. Contributi a margine di una celebrazione (1814-2014) |
Parte I - Viollet-le-Duc. Ricerca e progetto |
Abstract
PDF
|
Direttivo ArcHistoR |
|
ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento |
Parte I (pdf completo) |
Dettagli
PDF
|
Direttivo ArcHistoR |
|
ArcHistoR (Extra n. 6/2019): La Mediterranea verso il 2030. Studi e ricerche sul patrimonio storico e sui paesaggi antropici, tra conservazione e rigenerazione |
PARTE I. Studi e ricerche sul patrimonio culturale e i paesaggi storici (antropici) e metodologie per la diffusione delle conoscenze, con particolare riferimento ai sistemi interni montani e alle linee costiere |
Dettagli
PDF
|
Direttivo ArcHistoR |
|
ArcHistoR (Extra n. 3/2018): Voyage pittoresque. I. Esplorazioni nell'Italia del Sud sulle tracce della spedizione Saint-Non |
Parte II - Campania |
Abstract
PDF
|
Direttivo ArcHistoR |
|
ArcHistoR (Extra n. 4/2018): Voyage pittoresque. II. Osservazioni sul paesaggio storico della Calabria |
Parte II - Letture e Interpretazioni |
Abstract
PDF
|
Direttivo ArcHistoR |
|
ArcHistoR: (Extra n. 1/2017) Viollet-le-Duc e l'Ottocento. Contributi a margine di una celebrazione (1814-2014) |
Parte II - Viollet-Le-Duc e l'Italia centro-meridionale. Riflessioni su uno scambio culturale |
Abstract
PDF
|
Direttivo ArcHistoR |
|
ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento |
Parte II (pdf completo) |
Dettagli
PDF
|
Direttivo ArcHistoR |
|
ArcHistoR (Extra n. 6/2019): La Mediterranea verso il 2030. Studi e ricerche sul patrimonio storico e sui paesaggi antropici, tra conservazione e rigenerazione |
PARTE II. Proposte e riflessioni per la riqualificazione ecosostenibile del costruito storico, dello spazio urbano e del paesaggio antropico, intesi anche come luogo di coesione di valori umani |
Dettagli
PDF
|
Direttivo ArcHistoR |
|
ArcHistoR (Extra n. 4/2018): Voyage pittoresque. II. Osservazioni sul paesaggio storico della Calabria |
Parte III - Percezioni e Riflessioni |
Abstract
PDF
|
Direttivo ArcHistoR |
|
ArcHistoR (Extra n. 3/2018): Voyage pittoresque. I. Esplorazioni nell'Italia del Sud sulle tracce della spedizione Saint-Non |
Parte III - Puglia e Basilicata |
Abstract
PDF
|
Direttivo ArcHistoR |
|
ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento |
Parte III (pdf completo) |
Dettagli
PDF
|
Direttivo ArcHistoR |
|
ArcHistoR (Extra n. 6/2019): La Mediterranea verso il 2030. Studi e ricerche sul patrimonio storico e sui paesaggi antropici, tra conservazione e rigenerazione |
PARTE III. Strategie e metodologie per la riduzione del rischio da disastri naturali, per la resilienza rispetto ai cambiamenti climatici, per favorire l’uso di risorse energetiche alternative e sostenibili, applicate al patrimonio storico |
Dettagli
PDF
|
Direttivo ArcHistoR |
|
ArcHistoR (Extra n. 3/2018): Voyage pittoresque. I. Esplorazioni nell'Italia del Sud sulle tracce della spedizione Saint-Non |
Parte IV - Calabria |
Abstract
PDF
|
Direttivo ArcHistoR |
|
ArcHistoR (Extra n. 4/2018): Voyage pittoresque. II. Osservazioni sul paesaggio storico della Calabria |
Parte IV - Valutazioni e Prospettive |
Abstract
PDF
|
Direttivo ArcHistoR |
|
326 - 350 di 474 elementi |
<< < 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 > >> |