Parole e tracciati per le cupole vittoniane: tra i disegni di studio e di progetto
Abstract
Sebbene la letteratura di riferimento abbia ampiamente affrontato lo studio degli elementi cupolati nelle architetture di Vittone, soprattutto dal punto di vista spaziale, compositivo e dell’uso della luce, l’aspetto geometrico-dimensionale delle cupole effettivamente realizzate è ancora poco indagato. Tuttavia, rilievi sistematici e ricerche specifiche condotte sulle fonti materiali potrebbero fornire interessanti dati utili al dibattito storico-critico più ampio intorno alla figura dell’architetto e allo sviluppo dei suoi cantieri. Lo studio proposto analizza il tracciamento geometrico delle cupole vittoniane, a partire dalle costruzioni teoriche esposte nelle Istruzioni elementari e confrontandole con alcune delle idee di progetto per edifici di culto delle Istruzioni diverse, al fine di strutturare una cornice tematica di ricerca per l’approfondimento dei metodi di tracciamento e realizzazione delle cupole intercettando i livelli di separazione che sussistono tra i tracciamenti di tipo teorico, di studio, di progetto e di cantiere. Le considerazioni esposte, da validare tramite eventuali analisi e rilievi sul campo, mirano a costruire un orizzonte di ricerca in cui l’approccio interdisciplinare alla sovrapposizione e l’integrazione di diverse fonti (archivistiche, letterarie, grafiche, digitali) consenta di delineare nuovi percorsi di studio e approfondimento sulla figura di Vittone e gli organismi cupolati di epoca moderna.
Parole chiave
Full Text
PDFDOI: https://doi.org/10.14633/AHR321
Refback
- Non ci sono refbacks, per ora.
Copyright (c) 2021 Giulia De Lucia
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial 4.0 International License.
........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................
ArcHistoR è una rivista open access e peer reviewed (double blind), di Storia dell’architettura e Restauro, pubblicata dall’Università Mediterranea di Reggio Calabria. La rivista ha cadenza semestrale. È una rivista di Classe A (ANVUR) per l’Area 08 - Ingegneria civile ed Architettura, settori C1, D1, E1, E2, F1.
Comitato scientifico internazionale
Maria Dolores Antigüedad del Castillo-Olivares (Universidad Nacional de Educación a Distancia de España), Monica Butzek (Kunsthistorisches Institut in Florenz), Jean-François Cabestan (Université Paris 1 - Panthéon Sorbonne), Alicia Cámara Muñoz (Universidad Nacional de Educación a Distancia de España), David Friedman (Massachussets Institute of Technology), Alexandre Gady (Université Paris-IV-Sorbonne), Jörg Garms (Universität Wien), Miles Glenndinning (Scottish Centre for Conservation Studies, University of Edinburgh), Mark Wilson Jones (University of Bath), Loughlin Kealy (University College Dublin), Paulo Lourenço (Department of Civil Engineering, University of Minho), David Marshall (University of Melbourne), Werner Oechslin (ETH, Zurich, Stiftung Bibliothek Werner Oechslin, Einsiedeln), José Luis Sancho (Dirección de Conservación de Bienes Histórico-Artísticos, Palacio Real, Madrid), Dmitrij O. Švidkovskij (Moscow Architectural Institute, MARCHI)
Comitato direttivo
Tommaso Manfredi (direttore responsabile), Giuseppina Scamardì (direttore editoriale), Antonello Alici, Salvatore Di Liello, Fabrizio Di Marco, Paolo Faccio, Mariacristina Giambruno, Bruno Mussari, Annunziata Maria Oteri, Francesca Passalacqua, Edoardo Piccoli, Renata Prescia, Nino Sulfaro, Fabio Todesco, Guglielmo Villa
........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Laboratorio CROSS. Storia dell'architettura e Restauro
ISSN 2384-8898
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial 2.0 Generic License.