Paesaggio e archeologia della Magna Grecia: disegno, rilievo e progetto
Abstract
I disegni dell’abate di Saint-Non aprono ad un tema tanto affascinante quanto complesso che richiede un approccio aperto a contributi multidisciplinari. L’aspetto della rappresentazione grafica dell’architettura e del paesaggio, la contaminazione tra scrittura e disegno, il confronto diacronico tra i diversi autori rispetto a medesimi soggetti, sono solo alcuni possibili approcci per chi si occupa di rappresentazione, ma il viaggio d’architettura, quello compiuto con l’obiettivo principale dello studio delle architetture dei luoghi visitati, resta tutt’oggi un tema ricorrente, attuale, sul quale si misurano studiosi di diversa estrazione: storici, progettisti, disegnatori. Ciò che resta di un viaggio è la testimonianza che se ne ricava, tanto che è stata coniata da secoli l’espressione “viaggiatori d’architettura”.
Negli ultimi anni l’attenzione sull’argomento è sensibilmente aumentata, com’è testimoniato dal numero sempre crescente di pubblicazioni, incontri, convegni e seminari specifici organizzati da storici, letterati e architetti.
L’Italia è stata a lungo la meta privilegiata dei viaggi d’architettura, sia che si trattasse di viaggi individuali, che di viaggi collettivi di studenti e docenti. Il disegno rimane il testimone documentale di luoghi e paesaggi che tendono a dare un carattere e una memoria ai siti visitati.
Disegnare poi, resta un metodo insuperato per raccontare in modo soggettivo l’esperienza del viaggio, le analisi e le sintesi che l’osservatore riesce a cogliere. Tutt’oggi il progetto di architettura vive di memorie e suggestioni, alimentate dalla storia dei luoghi e dalla loro conoscenza.
Parole chiave
Full Text
PDFDOI: https://doi.org/10.14633/AHR097
Refback
- Non ci sono refbacks, per ora.
Copyright (c) 2018 Francesca Fatta
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial 4.0 International License.
........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................
ArcHistoR è una rivista open access e peer reviewed (double blind), di Storia dell’architettura e Restauro, pubblicata dall’Università Mediterranea di Reggio Calabria. La rivista ha cadenza semestrale. È una rivista di Classe A (ANVUR) per l’Area 08 - Ingegneria civile ed Architettura, settori C1, D1, E1, E2, F1.
Comitato scientifico internazionale
Maria Dolores Antigüedad del Castillo-Olivares (Universidad Nacional de Educación a Distancia de España), Monica Butzek (Kunsthistorisches Institut in Florenz), Jean-François Cabestan (Université Paris 1 - Panthéon Sorbonne), Alicia Cámara Muñoz (Universidad Nacional de Educación a Distancia de España), David Friedman (Massachussets Institute of Technology), Alexandre Gady (Université Paris-IV-Sorbonne), Jörg Garms (Universität Wien), Miles Glenndinning (Scottish Centre for Conservation Studies, University of Edinburgh), Mark Wilson Jones (University of Bath), Loughlin Kealy (University College Dublin), Paulo Lourenço (Department of Civil Engineering, University of Minho), David Marshall (University of Melbourne), Werner Oechslin (ETH, Zurich, Stiftung Bibliothek Werner Oechslin, Einsiedeln), José Luis Sancho (Dirección de Conservación de Bienes Histórico-Artísticos, Palacio Real, Madrid), Dmitrij O. Švidkovskij (Moscow Architectural Institute, MARCHI)
Comitato direttivo
Tommaso Manfredi (direttore responsabile), Giuseppina Scamardì (direttore editoriale), Antonello Alici, Salvatore Di Liello, Fabrizio Di Marco, Paolo Faccio, Mariacristina Giambruno, Bruno Mussari, Annunziata Maria Oteri, Francesca Passalacqua, Edoardo Piccoli, Renata Prescia, Nino Sulfaro, Fabio Todesco, Guglielmo Villa
........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Laboratorio CROSS. Storia dell'architettura e Restauro
ISSN 2384-8898
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial 2.0 Generic License.