|
Fascicolo |
Titolo |
|
N. 7 (2017): ArcHistoR |
“Lasciar parlare il monumento”. Restauri al Secondo Ospizio del santuario di Nostra Signora della Misericordia in Savona |
Abstract
PDF
|
Stefano Musso |
|
N. 12 (2019): ArcHistoR |
“Sequenze di paesaggi architettonici”: la costruzione delle case popolari nei primi anni Cinquanta tra Napoli e la Basilicata |
Abstract
PDF
|
Carolina De Falco |
|
ArcHistoR (Extra n. 13/2024): LOST AND FOUND. Processes of Abandonment of the Architectural and Urban Heritage in Inner Areas: Causes, Effects, and Narratives (Italy, Albania, Romania) |
“The Result of the Experiment”. The Case of Africo and its Territory as an Example of Environmental Transformation in Post-War Italy |
Abstract
PDF (English)
|
Antonio Buttiglione |
|
N. 15 (2021): ArcHistoR |
Baldassarre Fontana (1661-1733): alcune note e considerazioni sui linguaggi d’area romana nei cantieri polacchi e moravi |
Abstract
PDF
|
Federico Bulfone Gransinigh |
|
ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento |
Belchite: da simbolo franchista a risorsa patrimoniale. Passato, presente e futuro di una località segnata dalla guerra civile spagnola |
Abstract
PDF
|
Ascensión Hernández Martínez |
|
ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento |
Borghi abbandonati come luoghi della memoria. La salvaguardia del patrimonio intangibile attraverso il cinema |
Abstract
PDF
|
Alessandra Lancellotti |
|
ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento |
Borghi abbandonati della Tuscia: una proposta di metodo per riconoscere i caratteri identitari da conservare e restituire |
Abstract
PDF
|
Michele Zampilli, Michele Magazzù |
|
ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento |
Borghi abbandonati in Liguria. Valorizzazione turistica e trasformazione del senso del luogo |
Abstract
PDF
|
Lucina Napoleone |
|
ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento |
Borghi abbandonati in Liguria: cronache da un territorio fragile |
Abstract
PDF
|
Rita Vecchiattini |
|
ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento |
Borghi sospesi tra presente e futuro |
Abstract
PDF
|
Silvia Lottero |
|
ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento |
Borghi storici, rovine, monumenti. Esperienze e prospettive di ricerca sui centri storici abbandonati in ambito italiano |
Abstract
PDF
|
Valentina Russo, Stefania Pollone, Lia Romano |
|
ArcHistoR (Extra n. 6/2019): La Mediterranea verso il 2030. Studi e ricerche sul patrimonio storico e sui paesaggi antropici, tra conservazione e rigenerazione |
Building Efficiency Adopting Ecological Materials and Bio Architecture Techniques |
Abstract
PDF (English)
|
Mariangela Musolino, Alessandro Malerba, Carmelo Maria Musarella, Pierfrancesco De Paola |
|
ArcHistoR (Extra n. 6/2019): La Mediterranea verso il 2030. Studi e ricerche sul patrimonio storico e sui paesaggi antropici, tra conservazione e rigenerazione |
Cambiamenti climatici ed economia circolare: tecnologie abilitanti e life-cycle thinking per lo sviluppo sostenibile |
Abstract
PDF
|
Consuelo Nava, Marina Mistretta |
|
ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento |
Capacità adattiva dei luoghi e delle comunità a seguito di disastri naturali, eventi bellici, e inondazioni: ricerche e casi studio a confronto |
Abstract
PDF
|
Rosa Tamborrino |
|
N. 5 (2016): ArcHistoR |
Carlo Fontana e i disegni di progetto per il Collegio Tolomei a Siena |
Abstract
PDF
|
Bruno Mussari |
|
ArcHistoR (Extra n. 6/2019): La Mediterranea verso il 2030. Studi e ricerche sul patrimonio storico e sui paesaggi antropici, tra conservazione e rigenerazione |
Casalvecchio Siculo: strategie per la valorizzazione |
Abstract
PDF
|
Marinella Arena |
|
ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento |
Centri a forte connotazione storica nell’entroterra dell’Italia meridionale: ripensare la città tra valori, vincoli fisici e opportunità tecnologiche |
Abstract
PDF
|
Antonella Mamì |
|
ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento |
Centri abbandonati in Sicilia: Strategie e iniziative per il recupero e la valorizzazione |
Abstract
PDF
|
Renata Prescia |
|
ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento |
Centri minori in Abruzzo colpiti da eventi sismici: scenari di danno e trasformazioni del costruito storico |
Abstract
PDF
|
Adalgisa Donatelli |
|
N. 13 (2020): ArcHistoR |
Chiese ad aula con raccordi concavi: Giovanni Battista Contini e la genesi di una connessione tardobarocca |
Abstract
PDF
|
Augusto Roca De Amicis |
|
ArcHistoR (Extra n. 3/2018): Voyage pittoresque. I. Esplorazioni nell'Italia del Sud sulle tracce della spedizione Saint-Non |
Città e architettura moderna in Sicilia nelle vedute del Voyage di Saint-Non: attrazione e deformazione |
Abstract
PDF
|
Domenica Sutera |
|
N. 3 (2015): ArcHistoR |
Città e monumenti fra le due guerre. Un percorso fra critica, progetto d'architettura e restauro |
Abstract
PDF
|
Annunziata Maria Oteri |
|
ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento |
Civita di Bagnoregio (VT). Applicazione di un metodo speditivo per la valutazione e la riduzione del rischio sismico di aggregati storici |
Abstract
PDF
|
Paolo Faccio, Isabella Zamboni |
|
ArcHistoR (Extra n. 3/2018): Voyage pittoresque. I. Esplorazioni nell'Italia del Sud sulle tracce della spedizione Saint-Non |
"Come nido di aquila". Catanzaro nella veduta di Claude-Louis Châtelet tra suggestione e documento |
Abstract
PDF
|
Giuseppina Scamardì |
|
ArcHistoR (Extra n.8/2021): Vittone 250. L’atelier dell’architetto |
Conservare l’eredità di Vittone tra conoscenza storica e progetto di restauro |
Abstract
PDF
|
Francesco Novelli |
|
51 - 75 di 474 elementi |
<< < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >> |