|
Fascicolo |
Titolo |
|
ArcHistoR (Extra n. 9/2021): La didattica per il restauro. Strumenti, internazionalizzazione, competenze |
Copertina e sommario |
Dettagli
PDF
|
Direttivo ArcHistoR |
|
N. 17 (2022): ArcHistoR |
Copertina e sommario |
Dettagli
PDF
|
Direttivo ArcHistoR |
|
N. 18 (2022): ArcHistoR |
Copertina e sommario |
Dettagli
PDF
|
Direttivo ArcHistoR |
|
ArcHistoR (Extra n. 11/2023): Historical Prisons. Studi e proposte per il riuso del patrimonio carcerario dismesso in Sardegna |
Copertina e sommario |
Dettagli
PDF
|
Direttivo ArcHistoR |
|
N. 19 (2023): ArcHistoR |
Copertina e sommario |
Dettagli
PDF
|
Direttivo ArcHistoR |
|
N. 20 (2023): ArcHistoR |
Copertina e sommario |
Dettagli
PDF
|
Direttivo ArcHistoR |
|
N. 21 (2024): ArcHistoR |
Copertina e sommario |
Dettagli
PDF
|
Direttivo ArcHistoR |
|
ArcHistoR (Extra n. 3/2018): Voyage pittoresque. I. Esplorazioni nell'Italia del Sud sulle tracce della spedizione Saint-Non |
Corigliano e Cosenza nelle vedute di Claude-Louis Châtelet e Louis-Jean Desprez. Dallo sguardo dell’artista alla realtà attuale |
Abstract
PDF
|
Giuseppina De Marco |
|
ArcHistoR (Extra n. 11/2023): Historical Prisons. Studi e proposte per il riuso del patrimonio carcerario dismesso in Sardegna |
Corpi Privati. Micro-strategie di addomesticamento dello spazio delle celle nel carcere di Buoncammino a Cagliari |
Abstract
PDF
|
Ester Cois |
|
ArcHistoR (Extra n. 13/2024): LOST AND FOUND. Processes of Abandonment of the Architectural and Urban Heritage in Inner Areas: Causes, Effects, and Narratives (Italy, Albania, Romania) |
Cover and Summary |
Abstract
PDF (English)
|
Direttivo ArcHistoR |
|
ArcHistoR (Extra n. 6/2019): La Mediterranea verso il 2030. Studi e ricerche sul patrimonio storico e sui paesaggi antropici, tra conservazione e rigenerazione |
Creare una Waterproof City lungo il mare Mediterraneo |
Abstract
PDF
|
Francesca Moraci, Maurizio Errigo |
|
ArcHistoR (Extra n. 6/2019): La Mediterranea verso il 2030. Studi e ricerche sul patrimonio storico e sui paesaggi antropici, tra conservazione e rigenerazione |
Creatività del design di confine per spazi altri – border line apparente |
Abstract
PDF
|
Cecilia Polidori |
|
ArcHistoR (Extra n. 6/2019): La Mediterranea verso il 2030. Studi e ricerche sul patrimonio storico e sui paesaggi antropici, tra conservazione e rigenerazione |
Cultura e natura componenti progettuali e processuali per lo sviluppo delle aree interne |
Abstract
PDF
|
Natalina Carrà |
|
ArcHistoR (Extra n. 6/2019): La Mediterranea verso il 2030. Studi e ricerche sul patrimonio storico e sui paesaggi antropici, tra conservazione e rigenerazione |
Cultural Heritage UGC e tutela dei dati |
Abstract
PDF
|
Angela Busacca, Melchiorre Monaca |
|
N. 19 (2023): ArcHistoR |
Da Jean Vignon a Michel Benard: il giardino francese di Palazzo Carignano a Torino |
Abstract
PDF
|
Paolo Cornaglia |
|
ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento |
Da una nuova cultura a una nuova tradizione. Il dialogo culturale in alcuni borghi della Toscana e della Calabria |
Abstract
PDF
|
Anna Di Giusto |
|
N. 17 (2022): ArcHistoR |
Dal documento alla conoscenza: la storia costruttiva della cerchiatura lignea della cupola di Santa Maria del Fiore |
Abstract
PDF
|
Federica Ottoni, Sofia Celli |
|
N. 4 (2015): ArcHistoR |
Dal rettifilo alla croce: l'apertura di strada Maqueda a Palermo |
Abstract
PDF
|
Maurizio Vesco |
|
ArcHistoR (Extra n. 11/2023): Historical Prisons. Studi e proposte per il riuso del patrimonio carcerario dismesso in Sardegna |
Dentro il dispositivo architettonico della prigione. Sondaggi progettuali per la trasformazione degli spazi di un carcere storico |
Abstract
PDF
|
Pier Francesco Cherchi, Marco Lecis, Marco Moro |
|
ArcHistoR (Extra n. 11/2023): Historical Prisons. Studi e proposte per il riuso del patrimonio carcerario dismesso in Sardegna |
Destini incrociati per le fabbriche detentive storiche dismesse |
Abstract
PDF
|
Giovanni Battista Cocco |
|
ArcHistoR (Extra n. 6/2019): La Mediterranea verso il 2030. Studi e ricerche sul patrimonio storico e sui paesaggi antropici, tra conservazione e rigenerazione |
Didattica, ricerca e terza missione per lo sviluppo sostenibile delle città, delle comunità, del territorio |
Abstract
PDF
|
Concetta Fallanca |
|
ArcHistoR (Extra n. 13/2024): LOST AND FOUND. Processes of Abandonment of the Architectural and Urban Heritage in Inner Areas: Causes, Effects, and Narratives (Italy, Albania, Romania) |
Digital Mapping for the Neglected Built Heritage: the Case of Ferruzzano Superiore. Methodology and Outcomes |
Abstract
PDF (English)
|
Morena Scaglia, Caterina Valiante |
|
ArcHistoR (Extra n. 6/2019): La Mediterranea verso il 2030. Studi e ricerche sul patrimonio storico e sui paesaggi antropici, tra conservazione e rigenerazione |
Dinamiche del progetto contemporaneo. Nuova materialità antica. Materiali tradizionali e percorsi di innovazione |
Abstract
PDF
|
Francesco Pastura |
|
ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento |
Dinamiche di spopolamento in Sardegna. Problematiche e potenzialità di casi studio a confronto |
Abstract
PDF
|
Donatella Rita Fiorino, Camilla Melis, Elisa Pilia, Maria Serena Pirisino, Martina Porcu |
|
ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento |
Dis-conoscere, Ri-conoscere: fattori dell’abbandono e del reinsediamento |
Abstract
PDF
|
Stefano Della Torre |
|
101 - 125 di 474 elementi |
<< < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >> |