«Recta linea et ad cordam». Misurazioni, tracciamenti e prassi urbanistica nelle città dell’Italia comunale (secc. XII – XIII)

Guglielmo Villa

Abstract


I primi decenni del XIII secolo segnano una decisiva svolta nello sviluppo della prassi urbanistica nelle città del centro e del nord Italia. Il consolidamento delle istituzioni comunali consente la messa a punto dei fondamenti tecnici e giuridici sui quali si fonda un sostanziale rinnovamento dello spazio urbano. Le operazioni relative alla misurazione dei suoli e alla loro ‘terminazione’ assumono in questo quadro un valore preminente. Utilizzate a partire dalla seconda metà del XII secolo per stabilire un efficace ‘governo’ dei suoli pubblici, le tecniche di ‘confinazione’ derivate dalla pratica agrimensoria divengono presto consuete anche nella configurazione di addizioni alle cinte murarie e di nuove strutture viarie, nella predisposizione di ampliamenti e regolarizzazioni degli spazi pubblici. L’adozione sistematica di tracciamenti realizzati con corde tese tra picchetti, costituisce così un incisivo fattore di trasformazione della struttura urbana, nel segno di innovative geometrie rettilinee o poligonali.

La ricca documentazione proveniente principali realtà cittadine dell’Italia centro-settentrionale consente di ripercorrere con puntualità gli sviluppi di questo particolare aspetto della prassi di intervento sulla città nei secoli XII e XIII, rivelando quanto la messa a punto e l’affinamento di strumenti tecnici e procedure operative abbia inciso sull’affermazione degli orientamenti progettuali e delle concezioni estetiche che caratterizzano le fasi mature di evoluzione della città comunale.


Parole chiave


Città medievale; misurazioni; tracciamenti; XII secolo; XIII secolo

Full Text

PDF


DOI: https://doi.org/10.14633/AHR310

Refback

  • Non ci sono refbacks, per ora.


Copyright (c) 2021 Guglielmo Villa

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial 4.0 International License.

........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

ArcHistoR è una rivista open access e peer reviewed (double blind), di Storia dell’architettura e Restauro, pubblicata dall’Università Mediterranea di Reggio Calabria. La rivista ha cadenza semestrale. È una rivista di Classe A (ANVUR) per l’Area 08 - Ingegneria civile ed Architettura, settori C1, D1, E1, E2, F1.

Comitato scientifico internazionale

Maria Dolores Antigüedad del Castillo-Olivares (Universidad Nacional de Educación a Distancia de España), Monica Butzek (Kunsthistorisches Institut in Florenz), Jean-François Cabestan (Université Paris 1 - Panthéon Sorbonne), Alicia Cámara Muñoz (Universidad Nacional de Educación a Distancia de España), David Friedman (Massachussets Institute of Technology), Alexandre Gady (Université Paris-IV-Sorbonne), Jörg Garms (Universität Wien), Miles Glenndinning (Scottish Centre for Conservation Studies, University of Edinburgh), Mark Wilson Jones (University of Bath), Loughlin Kealy (University College Dublin), Paulo Lourenço (Department of Civil Engineering, University of Minho), David Marshall (University of Melbourne), Werner Oechslin (ETH, Zurich, Stiftung Bibliothek Werner Oechslin, Einsiedeln), José Luis Sancho (Dirección de Conservación de Bienes Histórico-Artísticos, Palacio Real, Madrid), Dmitrij O. Švidkovskij (Moscow Architectural Institute, MARCHI)

Comitato direttivo

Tommaso Manfredi (direttore responsabile), Giuseppina Scamardì (direttore editoriale), Bruno Mussari, Annunziata Maria Oteri, Francesca Passalacqua, Nino Sulfaro

 

........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

 

Laboratorio CROSS. Storia dell'architettura e Restauro

    

      

 ISSN 2384-8898

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial 2.0 Generic License.