|
Rivista | Fascicolo |
Titolo |
|
LaborEst | N. 20 (2020) |
L’ANALISI COSTI-BENEFICI PER PROGETTI IN CAMPO AMBIENTALE. LA SCELTA DEL SAGGIO SOCIALE DI SCONTO |
Abstract
PDF
|
Gabriella Maselli, Antonio Nesticò |
|
LaborEst | N. 18 (2019) |
L’ANALISI ECONOMICA DEL RISCHIO DI PROGETTO. CRITERI E TECNICHE |
Abstract
PDF
|
Antonio Nesticò |
|
LaborEst | N. 26 (2023) |
L’ANALISI ECONOMICO-AMBIENTALE NELLA VALUTAZIONE DEI PROGETTI: PROPOSTA METODOLOGICA |
Abstract
PDF
|
Maria Rosaria Guarini, Pierluigi Morano, Francesco Tajani, Francesco Sica |
|
LaborEst | N. 14 (2017) |
L’ANALISI SOCIO-ECONOMICA A SUPPORTO DEI PROCESSI DECISIONALI: IL CASO DELL’AREA TIRRENICA DELLA CITTA’ METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA |
Abstract
PDF
|
Giuseppina Cassalia, Immacolata Lorè, Carmela Tramontana, Claudio Zavaglia |
|
LaborEst | N. 10 (2015) |
L’APPROCCIO MACBETH PER LA DEFINIZIONE DEI DISTRETTI URBANI SOSTENIBILI |
Abstract
PDF
|
Francesca Abastante, Isabella M. Lami, Patrizia Lombardi, Jacopo Toniolo |
|
LaborEst | N. 19 (2019) |
L’APPROCCIO SMART OUTDOOR PER AMBIENTI URBANI SOSTENIBILI |
Abstract
PDF
|
Pierfrancesco Celani, Paola Cannavò |
|
ArcHistoR | ArcHistoR (Extra n.8/2021): Vittone 250. L’atelier dell’architetto |
L’architetto in una stanza. Decifrare una fonte canonica sulla biblioteca di Vittone |
Abstract
PDF
|
Giusi Andreina Perniola |
|
ArcHistoR | N. 18 (2022): ArcHistoR |
L’architettura dei villaggi agricoli per metropolitani nella Quarta sponda (1934-1940) |
Abstract
PDF
|
Maria Rossana Caniglia |
|
ArcHistoR | ArcHistoR (Extra n.8/2021): Vittone 250. L’atelier dell’architetto |
L’Archivio professionale disperso di Bernardo Antonio Vittone |
Abstract
PDF
|
Francesca Favaro |
|
LaborEst | N. 10 (2015) |
L’AREA METROPOLITANA DELLO STRETTO. LETTURA, IPOTESI E STRATEGIE DI UN PAESAGGIO IN ATTESA |
Abstract
PDF
|
Antonello Russo |
|
ArcHistoR | ArcHistoR (Extra n. 6/2019): La Mediterranea verso il 2030. Studi e ricerche sul patrimonio storico e sui paesaggi antropici, tra conservazione e rigenerazione |
L’arte della resilienza per la città consolidata |
Abstract
PDF
|
Valerio Morabito |
|
LaborEst | N. 12 (2016) |
L’ASPETTO URBANO DEL SOTTOSVILUPPO: LE MEGA CONURBAZIONI |
Abstract
PDF
|
Jesús Carlos Morett Sánchez |
|
LaborEst | N. 18 (2019) |
L’ATTO PROGETTUALE COME PROCESSO DI VALUTAZIONE ECONOMICA. LA SCELTA RAZIONALE TRA DETERMINISMO ED ERMENEUTICA |
Abstract
PDF
|
Francesco Calabrò, Lucia Della Spina |
|
ArcHistoR | N. 16 (2021): ArcHistoR |
L’«architettura del territorio» di Aldo Rossi, 1950-1970: per una teoria degli «elementi primari» |
Abstract
PDF
|
Beatrice Lampariello |
|
ArcHistoR | ArcHistoR (Extra n.8/2021): Vittone 250. L’atelier dell’architetto |
L’educazione di Bernardo Antonio Vittone tra architettura e ingegneria |
Abstract
PDF
|
Rita Binaghi |
|
ArcHistoR | N. 15 (2021): ArcHistoR |
L’eredità dell’architettura fascista, tra ideologia e conservazione. Il caso dell’ex Casa del Fascio e dell’Ospitalità di Predappio |
Abstract
PDF
|
Micaela Antonucci, Leila Signorelli |
|
ArcHistoR | N. 11 (2019): ArcHistoR |
L’idea di Manierismo in architettura: fortuna e declino di una categoria storiografica |
Abstract
PDF
|
Renata Samperi |
|
LaborEst | N. 18 (2019) |
L’IDENTIFICAZIONE DEI BACINI ARCHEOLOGICI E LA TOPOLOGIA DEI VALORI DI PAESAGGIO |
Abstract
PDF
|
Salvatore Giuffrida, Filippo Gagliano, Maria Rosa Trovato |
|
LaborEst | N. 16 (2018) |
L’INCIDENZA DELL’INSEDIAMENTO URBANISTICO SUL MERCATO FONDIARIO: UN APPROCCIO GWR |
Abstract
PDF
|
Konstantinos Lykostratis, Maria Giannopoulou, Anastasia Roukouni |
|
ArcHistoR | N. 9 (2018): ArcHistoR |
L’ingresso trionfale a Modena di Alfonso II d’Este e Margherita Gonzaga: architettura e umanesimo tra Gian Maria Menia e Carlo Sigonio (1584) |
Abstract
PDF
|
Francesca Mattei |
|
LaborEst | N. 15 (2017) |
L’INNOVAZIONE NELLE AREE RURALI: L’AMBIENTE E IL MODELLO DELLA QUINTUPLA ELICA |
Abstract
PDF
|
Vincenzo Provenzano, Massimo Arnone, Maria Rosaria Seminara |
|
ArcHistoR | N. 19 (2023): ArcHistoR |
L’insostenibile fascino dei borghi. Primi dati e una riflessione sugli esiti del bando “Attrattività dei borghi storici” |
Abstract
PDF
|
Annunziata Maria Oteri, Valeria Natalina Pracchi |
|
LaborEst | N. 15 (2017) |
L’INTERFACCIA PORTO-CITTÀ |
Abstract
PDF
|
Jusy Calabrò |
|
LaborEst | N. 9 (2014) |
L’OCCASIONE DEGLI STATUTI METROPOLITANI E L’ESEMPIO DELLE MÉTROPOLES FRANCESI |
Abstract
PDF
|
Roberto Camagni |
|
LaborEst | N. 12 (2016) |
L’UNITA’ DI PRODUZIONE LOCALE NELLA SUPREMAZIA ALIMENTARE |
Abstract
PDF
|
Celsa Cosío Ruiz |
|
426 - 450 di 765 elementi |
<< < 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 > >> |