Scorri la lista dei titoli


 
Rivista Fascicolo Titolo
 
ArcHistoR ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento La sfida delle Aree interne, da aree problema a luoghi di opportunità per un futuro diverso dei territori marginali Abstract   PDF
Gabriella Pultrone
 
ArcHistoR ArcHistoR (Extra n. 3/2018): Voyage pittoresque. I. Esplorazioni nell'Italia del Sud sulle tracce della spedizione Saint-Non La Sicilia del Voyage Pittoresque, con uno sguardo veloce (e molto “personale”) alla letteratura di viaggio Abstract   PDF
Marco Rosario Nobile
 
ArcHistoR ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento La solidarietà al posto della competizione: una strategia per la rinascita delle Aree Interne del Molise Abstract   PDF
Antonella Golino
 
ArcHistoR ArcHistoR (Extra n. 3/2018): Voyage pittoresque. I. Esplorazioni nell'Italia del Sud sulle tracce della spedizione Saint-Non La spedizione Saint-Non in Sicilia orientale: da Messina a Catania tra paesaggio e antichità Abstract   PDF
Francesca Passalacqua
 
ArcHistoR N. 20 (2023): ArcHistoR La struttura burocratica nei cantieri di corte sabaudi tra XVII e XVIII secolo. Organizzazione amministrativa per un progetto dinastico unitario Abstract   PDF
Valentina Burgassi
 
LaborEst N. 16 (2018) LA TRANSIZIONE ENERGETICA NELLA MACROREGIONE ALPINA: DEFINIZIONE DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA Abstract   PDF
Silvia Tomasi, Giulia Garegnani, Chiara Scaramuzzino, Wolfram Sparber, Daniele Vettorato, Maren Mayer, Ulrich Santa, Adriano Bisello
 
LaborEst N. 20 (2020) LA TRANSUMANZA NELLE PRATICHE SILVO-PASTORALI: DUE PERCORSI IN ASPROMONTE (CALABRIA) Abstract   PDF
Donatella Di Gregorio, Venera Fasone, Alfonso Picone Chiodo, Donatella Privitera, Agata Nicolosi
 
LaborEst N. 10 (2015) LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE NEL PAESAGGIO CALABRESE: EREDITA' ED INNOVAZIONE Abstract   PDF
Vanessa Assumma
 
LaborEst N. 9 (2014) LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO URBANO: MOBILITÀ SOSTENIBILE A REGGIO CALABRIA Abstract   PDF
Antonio Taccone
 
ArcHistoR ArcHistoR (Extra n. 4/2018): Voyage pittoresque. II. Osservazioni sul paesaggio storico della Calabria La valorizzazione delle risorse territoriali attraverso operazioni di rigenerazione urbana e di diffusione dell’innovazione. La logica del Territorial Milieu Abstract   PDF
Carmelina Bevilacqua, Carla Maione
 
LaborEst N. 9 (2014) LA VALORIZZAZIONE DI BENI CULTURALI IN AREE MARGINALI: IL RUOLO DELL’ANALISI MULTICRITERIA SPAZIALE Abstract   PDF
Alessandra Oppio, Marta Bottero, Valentina Ferretti
 
ArcHistoR ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento La Valtellina: popolazione esistente e abbandono degli abitati in alta quota Abstract   PDF
Micaela Bordin
 
LaborEst N. 10 (2015) LA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA QUALE STRUMENTO DI VALUTAZIONE DELLE SCELTE DI PROGRAMMAZIONE E PIANIFICAZIONE Abstract   PDF
Sante Foresta
 
LaborEst N. 17 (2018) LA VALUTAZIONE APPLICATA ALLA PIANIFICAZIONE DI EMERGENZA. UN MODELLO INNOVATIVO PER IL PIANO DI EMERGENZA COMUNALE Abstract   PDF
Alessandro Rugolo
 
LaborEst N. 23 (2021) LA VALUTAZIONE COME PROSPETTIVA TRANSDICIPLINARE NEL CONTESTO DEI SERVIZI ECOSISTEMICI Abstract   PDF
Marta Dell'Ovo, Alessandra Oppio
 
LaborEst N. 19 (2019) LA VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI PER LA MOBILITÀ: UN MODELLO MATEMATICO DI AIUTO ALLA DECISIONE Abstract   PDF
Sabrina Lo Bosco, Federica Suraci, Tommaso Verdini
 
LaborEst N. 22 (2021) LA VALUTAZIONE DELLA FATTIBILITA’ FINANZIARIA DEGLI INTERVENTI DI TRASFORMAZIONE URBANA: IL CASO DELLA CITTA’ DI PONTEDERA (ITALIA) Abstract   PDF
Debora Anelli, Francesco Sica
 
LaborEst N. 25 (2022) LA VALUTAZIONE DELLA RESILIENZA: PROPOSTA DI UNA METODOLOGIA MULTICRIERIALE PER I CONTESTI URBANI Abstract   PDF
Debora Anelli, Rossana Ranieri
 
LaborEst N. 19 (2019) LA VALUTAZIONE DELLE MISURE DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA NELL’EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA: UN APPROCCIO GERARCHICO Abstract   PDF
Chiara D’Alpaos, Paolo Bragolusi
 
LaborEst N. 25 (2022) LA VALUTAZIONE DELLE POTENZIALITÀ TERRITORIALI ATTRAVERSO UN APPROCCIO MULTIDIMENSIONALE PER LE AREE INTERNE Abstract   PDF
Diana Rolando, Manuela Rebaudengo, Alice Barreca
 
LaborEst N. 17 (2018) LA VIA ANNIA POPILIA. STRUMENTI DI VALORIZZAZIONE LA VIA ANNIA POPILIA. STRUMENTI DI VALORIZZAZIONE Abstract   PDF
Domenico Donato Battaglia, Roberta Pellicanò, Annalisa Schembari
 
ArcHistoR N. 12 (2019): ArcHistoR La villa Carafa di Roccella a Posillipo tra Seicento e Settecento Abstract   PDF
Maria Gabriella Pezone
 
LaborEst N. 21 (2020) LA WALKABILITY COME STRUMENTO DI MISURA: PRIMI PASSI VERSO UN APPROCCIO MULTI-METODOLOGICO Abstract   PDF
Francesca Abastante, Marika Gaballo
 
ArcHistoR ArcHistoR (Extra n. 6/2019): La Mediterranea verso il 2030. Studi e ricerche sul patrimonio storico e sui paesaggi antropici, tra conservazione e rigenerazione Landscape Regeneration and Innovation Economies, Cases from Meixian County (China) and the Locride Area (Italy) Abstract   PDF (English)
Yapeng Ou, Carmelina Bevilacqua
 
ArcHistoR ArcHistoR (Extra n. 3/2018): Voyage pittoresque. I. Esplorazioni nell'Italia del Sud sulle tracce della spedizione Saint-Non L’Abbé de Saint-Non protagonista nel Voyage en Italie e regista del Voyage pittoresque: osservazioni da artista Abstract   PDF
Enzo Bentivoglio
 
401 - 425 di 765 elementi << < 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 > >>