Scorri la lista dei titoli


 
Rivista Fascicolo Titolo
 
ArcHistoR N. 10 (2018): ArcHistoR Il restauro ottocentesco della Loggetta sansoviniana in Piazza San Marco a Venezia Abstract   PDF
Giulio Lupo
 
LaborEst N. 14 (2017) IL RILANCIO DELLA TRATTA COSENZA-CATANZARO DELLE FERROVIE DELLA CALABRIA COME CATALIZZATORE TERRITORIALE E METROPOLITANO Abstract   PDF
Pierfrancesco Celani, Roberta Falcone
 
ArcHistoR ArcHistoR (Extra n. 6/2019): La Mediterranea verso il 2030. Studi e ricerche sul patrimonio storico e sui paesaggi antropici, tra conservazione e rigenerazione Il rinforzo radicale come intervento per la mitigazione del rischio da frane superficiali Abstract   PDF
Giuseppe Cardile, Marilene Pisano, Nicola Moraci, Daniele Cazzuffi
 
ArcHistoR ArcHistoR (Extra n. 11/2023): Historical Prisons. Studi e proposte per il riuso del patrimonio carcerario dismesso in Sardegna Il riuso dell’ex carcere di Buoncammino di Cagliari: uno studio esplorativo nell’ottica della psicologia ambientale Abstract   PDF
Ferdinando Fornara, Sara Manca, Clara Carreras, Matteo Astero
 
LaborEst N. 14 (2017) IL RUOLO DEI POLI DI CRESCITA URBANA NELLA POLITICA REGIONALE: IL CASO DELLA ROMANIA Abstract   PDF
József Benedek
 
LaborEst N. 26 (2023) IL RUOLO DELLA DIMENSIONE ISTITUZIONALE NELLA DEFINIZIONE DI POLITICHE DI SVILUPPO SOSTENIBILE PER L’ITALIA Abstract   PDF
Massimiliano Bencardino, Antonio Nesticò, Vincenzo Esposito, Luigi Valanzano
 
ArcHistoR ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento Il ruolo dell’amministrazione locale nella rigenerazione dei centri storici: il caso di Gardone Val Trompia (Brescia) Abstract   PDF
Barbara Scala
 
LaborEst N. 16 (2018) IL SISTEMA AEROPORTUALE ITALIANO DI SECONDO LIVELLO: UN APPROCCIO MULTICRITERIALE SPAZIALE PER LA RAZIONALIZZAZIONE DEL NETWORK Abstract   PDF
Maria Rosaria Guarini, Anthea Chiovitti
 
ArcHistoR ArcHistoR (Extra n. 5/2019): Il Sud Italia: schizzi e appunti di viaggio. L'interpretazione dell'immagine, la ricerca di una identità Il sud d’Italia: schizzi e appunti di viaggio Abstract   PDF
Bruno Mussari, Giuseppina Scamardì
 
ArcHistoR ArcHistoR (Extra n. 4/2018): Voyage pittoresque. II. Osservazioni sul paesaggio storico della Calabria Il territorio come bene culturale, tra storia e sviluppo. Una necessaria discontinuità della/nella progettazione urbanistica Abstract   PDF
Domenico Passarelli
 
LaborEst N. 26 (2023) IL TURISMO CULTURALE IN ITALIA: UNA QUESTIONE DI EQUILIBRIO TRA CONSERVAZIONE E FRUIZIONE Dettagli   PDF
Francesco Calabrò
 
ArcHistoR ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento Il valore del borgo: Sewing a small town per la rinascita di Bussolino e Bardassano Abstract   PDF
Cinzia Gavello
 
ArcHistoR ArcHistoR (Extra n. 11/2023): Historical Prisons. Studi e proposte per il riuso del patrimonio carcerario dismesso in Sardegna Il "valore" della fabbrica. Considerazioni economico-aziendali per il patrimonio carcerario dismesso sardo Abstract   PDF
Patrizio Monfardini
 
LaborEst N. 14 (2017) IL VALORE DI VENDITA FORZATA DEGLI IMMOBILI A GARANZIA DEI CREDITI Abstract   PDF
Rubina Canesi, Chiara D’Alpaos, Giuliano Marella
 
ArcHistoR ArcHistoR (Extra n. 9/2021): La didattica per il restauro. Strumenti, internazionalizzazione, competenze Il vero necessario e le catene di Prometeo, ovvero come il Restauro sopravvive al “tempo che invecchia” Abstract   PDF
Federica Ottoni
 
ArcHistoR ArcHistoR (Extra n. 3/2018): Voyage pittoresque. I. Esplorazioni nell'Italia del Sud sulle tracce della spedizione Saint-Non Il viaggio di Denon in Sicilia e l’architettura templare greca Abstract   PDF
Stefano Piazza
 
ArcHistoR ArcHistoR (Extra n. 5/2019): Il Sud Italia: schizzi e appunti di viaggio. L'interpretazione dell'immagine, la ricerca di una identità Il viaggio nell’Italia meridionale di Edward e Robert-Henry Cheney (1823-1825): la scoperta della Calabria, terra misteriosa e selvaggia Abstract   PDF
Maria Rossana Caniglia
 
ArcHistoR ArcHistoR (Extra n. 6/2019): La Mediterranea verso il 2030. Studi e ricerche sul patrimonio storico e sui paesaggi antropici, tra conservazione e rigenerazione Il Villaggio Mancuso e il turismo pioneristico in Sila: un esempio di heritage community Abstract   PDF
Angela Quattrocchi, Iolanda Rocca
 
ArcHistoR ArcHistoR (Extra n. 4/2018): Voyage pittoresque. II. Osservazioni sul paesaggio storico della Calabria Il Voyage dell’abate di Saint-Non: un esempio di “lettura critica” del territorio Abstract   PDF
Margherita Eichberg
 
ArcHistoR ArcHistoR (Extra n. 3/2018): Voyage pittoresque. I. Esplorazioni nell'Italia del Sud sulle tracce della spedizione Saint-Non Il Voyage pittoresque in Puglia e Basilicata: i tempi, le tappe, i temi Abstract   PDF
Vita Basile, Mario Cazzato, Vincenzo Cazzato
 
LaborEst N. 19 (2019) IMMAGINI DAL FUTURO: L’UOMO MISURA DI TUTTE LE COSE. IN ARRIVO LA IV EDIZIONE DI NEW METROPOLITAN PERSPECTIVES Abstract   PDF
Francesco Calabrò, Lucia Della Spina
 
ArcHistoR ArcHistoR (Extra n. 4/2018): Voyage pittoresque. II. Osservazioni sul paesaggio storico della Calabria Immagini per nuovi paesaggi mediterranei: istantanee del presente Abstract   PDF
Marina Arena
 
ArcHistoR N. 5 (2016): ArcHistoR Imparare dalla tradizione. Tecniche costruttive e pratiche di riparazione dell'edilizia storica nel territorio bresciano: alcuni esempi Abstract   PDF
Barbara Scala
 
LaborEst N. 15 (2017) IMPIANTI ENERGETICI E FILIERA DI APPROVVIGIONAMENTO DI BIOMASSE LEGNOSE NEL SUD ITALIA Abstract   PDF
Diego Russo, Giorgio Macrì, Alessandro De Rossi
 
ArcHistoR ArcHistoR (Extra n. 3/2018): Voyage pittoresque. I. Esplorazioni nell'Italia del Sud sulle tracce della spedizione Saint-Non Impressioni di viaggio nella Calabria Ulteriore dal diario di Dominique Vivant Denon Abstract   PDF
Francesca Valensise
 
276 - 300 di 765 elementi << < 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 > >>