Scorri la lista dei titoli


 
Rivista Fascicolo Titolo
 
LaborEst N. 24 (2022) GESTIONE COLLETTIVA DEI PATRIMONI FONDIARI MONTANI: LE ASSOCIAZIONI FONDIARIE E IL CASO DELL'ASFO ERBEZZO Abstract   PDF
Matteo Carzedda, Ivana Bassi, Luca Iseppi
 
LaborEst N. 9 (2014) GESTIONE DEI RIFIUTI IN AREA METROPOLITANA Abstract   PDF
Nicola Tucci, Francesco Antonio Fagà
 
ArcHistoR N. 2 (2014): ArcHistoR Giacomo Quarenghi incisore. Un’acquaforte raffigurante la Salara di Roma Abstract   PDF
Piervaleriano Angelini
 
ArcHistoR N. 6 (2016): ArcHistoR Gianlorenzo Bernini, Mattia De Rossi e un progetto per la cappella di San Domenico nel convento di Santa Sabina all'Aventino Abstract   PDF
Antonio Russo
 
ArcHistoR N. 8 (2017): ArcHistoR Giardinieri di Francia alla corte di Torino: Henri Duparc e Michel Benard Abstract   PDF
Paolo Cornaglia
 
ArcHistoR N. 2 (2014): ArcHistoR Giovanni Niccolò Servandoni: sa première formation entre Florence, Rome et Londres Abstract   PDF
Francesco Guidoboni
 
ArcHistoR N. 14 (2020): ArcHistoR Giovanni Paolo Panini architetto at Santa Maria della Scala, Rome Abstract   PDF (English)
David R. Marshall
 
ArcHistoR N. 16 (2021): ArcHistoR Girolamo Rainaldi per il duomo di Milano: il progetto di facciata del 1642 e alcune precisazioni sul corpus grafico dell'architetto Abstract   PDF
Antonio Russo
 
ArcHistoR N. 2 (2014): ArcHistoR Giuseppe Samonà storico dell’architettura: i rapporti con Gustavo Giovannoni Abstract   PDF
Fabrizio Di Marco
 
ArcHistoR N. 4 (2015): ArcHistoR Gli archi della chiesa del Santuario di Loyola. Le relazioni tra la progettazione romana e le pratiche costruttive spagnole Abstract   PDF
Iacopo Benincampi
 
ArcHistoR ArcHistoR (Extra n. 6/2019): La Mediterranea verso il 2030. Studi e ricerche sul patrimonio storico e sui paesaggi antropici, tra conservazione e rigenerazione Gli hórreos delle Rías Baixas: rilievo e analisi Abstract   PDF
Paola Raffa
 
LaborEst N. 11 (2015) GLI IMPATTI GENERATI SUL TERRIORIO DALLA RIPROGETTAZIONE DI INFRASTRUTTURE VIARIE. IL CASO DEL VECCHIO SVINCOLO DI BAGNARA CALABRA Abstract   PDF
Alessandro Rugolo
 
ArcHistoR ArcHistoR (Extra n. 6/2019): La Mediterranea verso il 2030. Studi e ricerche sul patrimonio storico e sui paesaggi antropici, tra conservazione e rigenerazione Gli insediamenti urbani delle comunità arbëreshë. Tutela e salvaguardia di un significativo patrimonio storico-culturale ed urbanistico Abstract   PDF
Domenico Passarelli
 
ArcHistoR N. 16 (2021): ArcHistoR Gli interventi nell’antica Casa Consistorial di Cartagena dopo il terremoto del 1829 nell’area della Vega Baja del Segura e nella Regione di Murcia Abstract   PDF
Federica Scibilia, Vincenzina La Spina
 
LaborEst N. 21 (2020) GLI SQUILIBRI TERRITORIALI E LA DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI Abstract   PDF
Guido Signorino, Massimo Arnone
 
LaborEst N. 10 (2015) GREENWAY DELLA COSTA VIOLA: IPOTESI DI VALORIZZAZIONE DELLE FERROVIE DELLA CALABRIA Abstract   PDF
Daniele Campolo, Fortunato Cozzupoli, Immacolata Lorè, Alessandra Maniaci
 
LaborEst N. 16 (2018) GREENWAYS E VELORAIL: UNA CULTURAL ROUTE LUNGO GLI INSEDIAMENTI RUPESTRI DEI MONACI GRECI IN CALABRIA Abstract   PDF
Daniele Campolo
 
ArcHistoR N. 15 (2021): ArcHistoR Gyumri città di fondazione. Un caso studio come paradigma di abbandono e gentrificazione nei centri storici della Repubblica d’Armenia Abstract   PDF
Mariacristina Giambruno, Raffaella Simonelli
 
ArcHistoR ArcHistoR (Extra n. 4/2018): Voyage pittoresque. II. Osservazioni sul paesaggio storico della Calabria Habitat culturali tra identità e immagini di paesaggio Abstract   PDF
Natalina Carrà
 
ArcHistoR N. 11 (2019): ArcHistoR Healthy and beautiful. Italian Colonies during the Fascist Period: two Architectures between Abruzzi’s Mountain and Sea Abstract   PDF (English)
Simonetta Ciranna, Patrizia Montuori
 
ArcHistoR ArcHistoR (Extra n. 10/2022): Borromini e la professione dell’architetto a Roma nel primo Seicento I. Borromini e le comunità ticinesi e lombarde nel sistema professionale dell’architettura a Roma da Sisto V a Urbano VIII Abstract   PDF
Tommaso Manfredi
 
ArcHistoR N. 9 (2018): ArcHistoR I bunker tedeschi a difesa della Linea Galla Placidia. Conservare un patrimonio dimenticato. Abstract   PDF
Chiara Mariotti, Andrea Ugolini, Alessia Zampini
 
ArcHistoR ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento I Campi di Raccolta Profughi dell’esodo giuliano-fiumano-dalmata fra abbandono e riconversione: una questione attuale Abstract   PDF
Sara Rocco
 
ArcHistoR ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento I centri storici del Subappennino Dauno: un patrimonio in pericolo tra abbandono e sottovalutazione del rischio sismico Abstract   PDF
Gabriele Ajò
 
LaborEst N. 22 (2021) I CONTRATTI DI FIUME E LA STRATEGIA NAZIONALE PER LE AREE INTERNE: UN BANCO DI PROVA PER L’APPROCCIO PLACE-BASED IN ITALIA Abstract   PDF
Giancarlo Cotella, Elisabetta Vitale Brovarone, Angioletta Voghera
 
201 - 225 di 765 elementi << < 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 > >>