Il "valore" della fabbrica. Considerazioni economico-aziendali per il patrimonio carcerario dismesso sardo

Patrizio Monfardini

Abstract


Gli edifici carcerari rappresentano per numerosità e valore una componente rilevante dell’ingente patrimonio immobiliare dello Stato. Quando risultano non più funzionali ai loro scopi designati, si pone il problema di come trasformarli ed eventualmente riutilizzarli. Tali problematiche sono largamente trattate sotto molteplici prospettive disciplinari, tra cui ovviamente quella storica ed architettonica. L’obiettivo del presente contributo è tentare di offrire una lettura economico aziendale al tema, ossia cercare di individuare le soluzioni tecniche che consentano una ristrutturazione e una gestione dei diversi manufatti tale da garantire loro una sostenibilità economico-finanziaria nel tempo. In particolare, prendendo a riferimento alcuni dei più importanti edifici storici carcerari sardi, e le relative proposte di riutilizzo degli spazi, si proporrà una metodologia utile a stimare, seppur in modo ipotetico, gli effetti economici derivanti dalla loro presa in carico, ristrutturazione ed utilizzazione, seppur parziale, per scopi commerciali. Più in dettaglio, saranno proposti alcuni scenari di utilizzo degli spazi nel tentativo di ottenere sia la rendita economica necessaria alla copertura dei costi di ristrutturazione, di quelli di gestione e manutenzione ordinaria, sia il rispetto della storia e della funzione originaria degli edifici.


Parole chiave


valore pubblico; tempo di recupero dell’investimento; locazione; simulazione; costo

Full Text

PDF


DOI: https://doi.org/10.14633/AHR379

Refback

  • Non ci sono refbacks, per ora.


Copyright (c) 2023 Patrizio Monfardini

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial 4.0 International License.

........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

ArcHistoR è una rivista open access e peer reviewed (double blind), di Storia dell’architettura e Restauro, pubblicata dall’Università Mediterranea di Reggio Calabria. La rivista ha cadenza semestrale. È una rivista di Classe A (ANVUR) per l’Area 08 - Ingegneria civile ed Architettura, settori C1, D1, E1, E2, F1.

Comitato scientifico internazionale

Maria Dolores Antigüedad del Castillo-Olivares (Universidad Nacional de Educación a Distancia de España), Monica Butzek (Kunsthistorisches Institut in Florenz), Jean-François Cabestan (Université Paris 1 - Panthéon Sorbonne), Alicia Cámara Muñoz (Universidad Nacional de Educación a Distancia de España), David Friedman (Massachussets Institute of Technology), Alexandre Gady (Université Paris-IV-Sorbonne), Jörg Garms (Universität Wien), Miles Glenndinning (Scottish Centre for Conservation Studies, University of Edinburgh), Mark Wilson Jones (University of Bath), Loughlin Kealy (University College Dublin), Paulo Lourenço (Department of Civil Engineering, University of Minho), David Marshall (University of Melbourne), Werner Oechslin (ETH, Zurich, Stiftung Bibliothek Werner Oechslin, Einsiedeln), José Luis Sancho (Dirección de Conservación de Bienes Histórico-Artísticos, Palacio Real, Madrid), Dmitrij O. Švidkovskij (Moscow Architectural Institute, MARCHI)

Comitato direttivo

Tommaso Manfredi (direttore responsabile), Giuseppina Scamardì (direttore editoriale), Antonello Alici, Salvatore Di Liello, Fabrizio Di Marco, Paolo Faccio, Mariacristina Giambruno, Bruno Mussari, Annunziata Maria Oteri, Francesca Passalacqua, Edoardo Piccoli, Renata Prescia, Nino Sulfaro, Fabio Todesco, Guglielmo Villa

 

........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

 

Laboratorio CROSS. Storia dell'architettura e Restauro

    

      

 ISSN 2384-8898

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial 2.0 Generic License.