Scorri la lista dei titoli


 
Rivista Fascicolo Titolo
 
LaborEst N. 12 (2016) L’USO SOSTENIBILE DELLE AREE INTERNE ATTRAVERSO IL PAESAGGIO CULTURALE E LE CULTURAL ROUTES Abstract   PDF
Daniele Campolo
 
ArcHistoR ArcHistoR: (Extra n. 1/2017) Viollet-le-Duc e l'Ottocento. Contributi a margine di una celebrazione (1814-2014) Le «Moyen Âge retrouvé» d’Eugène Viollet-le-Duc au Palais des Papes d’Avignon Abstract   PDF
Dominique Vingtain
 
ArcHistoR ArcHistoR (Extra n. 11/2023): Historical Prisons. Studi e proposte per il riuso del patrimonio carcerario dismesso in Sardegna Le carceri nella ricerca accademica Abstract   PDF
Caterina Giannattasio
 
LaborEst N. 23 (2021) LE COMUNITÀ CULTURALI E CREATIVE: NUOVI MODELLI DI ECONOMIA E GESTIONE DEL TERRITORIO PER UNO SVILUPPO TURISTICO-CULTURALE NEL MEZZOGIORNO Dettagli   PDF
Francesco Calabrò, Lucia Della Spina
 
ArcHistoR ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento Le conseguenze dell’abbandono: trasformazioni e permanenze Abstract   PDF
Claudio Varagnoli
 
ArcHistoR N. 6 (2016): ArcHistoR Le dinastie artigiane come problema storiografico per l'architettura della Sicilia sud-orientale del XVI secolo Abstract   PDF
Marco Rosario Nobile
 
ArcHistoR N. 11 (2019): ArcHistoR Le "gran dame" dell'architettura nell'Italia del Novecento e il progetto sulle preesistenze Abstract   PDF
Caterina Giannattasio, Donatella Rita Fiorino
 
LaborEst N. 11 (2015) LE GROTTE – CHIESE DI BRANCALEONE SUPERIORE: IPOTESI DI PERCORSO TURISTICO CULTURALE Abstract   PDF
Anita Agostino
 
ArcHistoR ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento Le masserie delle Madonie: da segni di abbandono a potenziali fattori di crescita di un’area interna della Sicilia occidentale Abstract   PDF
Andrea D'Amore
 
ArcHistoR N. 2 (2014): ArcHistoR Le metafore della costruzione nella poetica antica Abstract   PDF
Giovanni Lombardo
 
LaborEst N. 11 (2015) LE OPERE PUBBLICHE INCOMPIUTE: UN PATRIMONIO DA VALORIZZARE? Abstract   PDF
Franco Prizzon, Manuela Rebaudengo
 
ArcHistoR ArcHistoR (Extra n. 6/2019): La Mediterranea verso il 2030. Studi e ricerche sul patrimonio storico e sui paesaggi antropici, tra conservazione e rigenerazione Le prospettive delle fonti rinnovabili nel quadro della politica energetica dell’Unione Europea Abstract   PDF
Rosario Francesco Nicoletti
 
ArcHistoR ArcHistoR (Extra n. 11/2023): Historical Prisons. Studi e proposte per il riuso del patrimonio carcerario dismesso in Sardegna Le radici della continuità. Processi e strumenti integrati per il progetto di rifunzionalizzazione del carcere di Buoncammino a Cagliari Abstract   PDF
Donatella Rita Fiorino
 
LaborEst N. 12 (2016) LE SPONSORIZZAZIONI PER IL RESTAURO DEL PATRIMONIO CULTURALE: MODELLI E PROSPETTIVE Abstract   PDF
Claudia Ventura
 
ArcHistoR ArcHistoR (Extra n. 4/2018): Voyage pittoresque. II. Osservazioni sul paesaggio storico della Calabria Le strade ferrate. Dinamiche e processi di trasformazione territoriale in Calabria Abstract   PDF
Sante Foresta
 
ArcHistoR ArcHistoR: (Extra n. 1/2017) Viollet-le-Duc e l'Ottocento. Contributi a margine di una celebrazione (1814-2014) Le Voyage d’Italie (1836-1837) di Viollet-le-Duc come esperienza fondamentale per la sua formazione da architetto Abstract   PDF
Simonetta Valtieri
 
ArcHistoR Extra N. 1 (2017): VIOLLET-LE-DUC E L’OTTOCENTO. Contributi a margine di una celebrazione (1814-2014) Le Voyage d’Italie (1836-1837) di Viollet-le-Duc come esperienza fondamentale per la sua formazione da architetto Abstract   PDF
Simonetta Valtieri
 
ArcHistoR ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento Leggere l’abbandono per saper ritrovare i luoghi Abstract   PDF
Caterina Giannattasio
 
ArcHistoR N. 10 (2018): ArcHistoR Leonardo e «mag.° Antonio florentino». Cenni su codici vinciani perduti nel Foglietto del Belvedere dell’Archivio Pedretti Abstract   PDF
Alfredo Buccaro
 
ArcHistoR N. 4 (2015): ArcHistoR Les agents britanniques au service des «Grands touristes» à Rome Une activité lucrative au XVIIIe siècle Abstract   PDF
Janine Barrier
 
LaborEst N. 9 (2014) LO SPIN-OFF UNIVERSITARIO “URBAN LAB S.R.L.” STRUMENTI E METODI PER LE TRASFORMAZIONI URBANE IN PPP Abstract   PDF
Daniele Campolo, Alessandro Rugolo, Raffaele Scrivo
 
ArcHistoR ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento Longevity city: Urbanistica e qualità della vita. Un percorso virtuoso per garantire il ben-essere Abstract   PDF
Domenico Passarelli, Carlo De Giacomo, Giovanni Misasi
 
ArcHistoR N. 6 (2016): ArcHistoR Los proyectos del Ingeniero Bruno Caballero en la plaza de La Habana, entre la tradición y el nuevo sistema de ejercer la profesión Abstract   PDF
Consuelo Gómez López, Jesús López Díaz
 
ArcHistoR ArcHistoR (Extra n. 13/2024): LOST AND FOUND. Processes of Abandonment of the Architectural and Urban Heritage in Inner Areas: Causes, Effects, and Narratives (Italy, Albania, Romania) Lost and Found. History-based Approaches in the Strategies for the Preservation of the Abandoned Heritage Abstract   PDF (English)
Annunziata Maria Oteri
 
ArcHistoR N. 21 (2024): ArcHistoR Louis-Joseph Le Lorrain (1715-1759) ou les balbutiements du goût à la grecque Abstract   PDF (Français (Canada))
Janine Barrier
 
451 - 475 di 765 elementi << < 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 > >>