|
Rivista | Fascicolo |
Titolo |
|
ArcHistoR | ArcHistoR (Extra n. 9/2021): La didattica per il restauro. Strumenti, internazionalizzazione, competenze |
Per la tutela dei beni culturali e paesaggistici: ruolo e competenze dell’architetto |
Abstract
PDF
|
Cristian Prati |
|
ArcHistoR | ArcHistoR (Extra n. 6/2019): La Mediterranea verso il 2030. Studi e ricerche sul patrimonio storico e sui paesaggi antropici, tra conservazione e rigenerazione |
Per un museo virtuale della Via Francigena del Sud |
Abstract
PDF
|
Maria Fiorillo |
|
ArcHistoR | ArcHistoR (Extra n. 4/2018): Voyage pittoresque. II. Osservazioni sul paesaggio storico della Calabria |
Per una geografia interiore dell’area dello Stretto. Dalle incisioni del Voyage pittoresque a un progetto per la Città Metropolitana |
Abstract
PDF
|
Raffaella Campanella |
|
ArcHistoR | ArcHistoR (Extra n. 9/2021): La didattica per il restauro. Strumenti, internazionalizzazione, competenze |
Per una revisione delle esperienze didattiche tra condivisione culturale e affermazione dei valori identitari |
Abstract
PDF
|
Emanuele Romeo |
|
ArcHistoR | N. 13 (2020): ArcHistoR |
Per una storia dell’uso delle terme Antoniniane: proprietà, scavi e spoliazioni (secoli XIV-XIX) |
Abstract
PDF
|
Isabella Salvagni |
|
ArcHistoR | N. 7 (2017): ArcHistoR |
Percorsi di conoscenza per il patrimonio fortificato della Sardegna settentrionale (XII-XV secolo). Architettura, materiali e tecniche murarie |
Abstract
PDF
|
Maria Serena Pirisino |
|
ArcHistoR | N. 14 (2020): ArcHistoR |
Periferie d’autore. Studi e proposte per il Quartiere Feltre a Milano |
Abstract
PDF
|
Caterina Valiante |
|
LaborEst | N. 26 (2023) |
PHOTOVOICE, PAESAGGIO E INNOVAZIONE SOCIALE: TESTING DI UNA METODOLOGIA DI AZIONE-RICERCA PARTECIPATIVA PER COINVOLGERE I GIOVANI NEI MONITORAGGI CIVICI |
Abstract
PDF
|
Pietro Bova |
|
LaborEst | N. 20 (2020) |
PIANIFICARE LA SALUTE E IL BENESSERE DEI CITTADINI. APPROCCI IN CORSO E PROSPETTIVE DI RICERCA |
Abstract
PDF
|
Pierfrancesco Celani, Massimo Zupi |
|
LaborEst | N. 17 (2018) |
PIANIFICAZIONE ECOLOGICA INTEGRATA PER PRENDERSI CURA DELLA CASA COMUNE E MIGLIORARE LA RESILIENZA DEL PAESAGGIO |
Abstract
PDF
|
Stefano Aragona |
|
LaborEst | N. 11 (2015) |
PIANIFICAZIONE STRATEGICA: VALUTARE PER PROGRAMMARE E GOVERNARE LO SVILUPPO |
Abstract
PDF
|
Lucia Della Spina, Francesco Calabrò |
|
ArcHistoR | N. 14 (2020): ArcHistoR |
Pienza, il sogno europeo di Papa Pio II Piccolomini |
Abstract
PDF
|
Francesco Del Sole |
|
ArcHistoR | ArcHistoR (Extra n. 4/2018): Voyage pittoresque. II. Osservazioni sul paesaggio storico della Calabria |
Pittoresco deriva dall’italiano pittore. Osservazioni dal Voyage pittoresque |
Abstract
PDF
|
Gianfranco Neri |
|
ArcHistoR | ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento |
Politiche e disposizioni per il ripopolamento dei piccoli centri abbandonati. Alcune riflessioni |
Abstract
PDF
|
Renata Prescia |
|
ArcHistoR | ArcHistoR (Extra n. 3/2018): Voyage pittoresque. I. Esplorazioni nell'Italia del Sud sulle tracce della spedizione Saint-Non |
Pompei da “scoperta” a luogo comune |
Abstract
PDF
|
Fabio Mangone |
|
ArcHistoR | ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento |
Pratiche di recupero dei centri abbandonati. Esperienze dall’Abruzzo e dal Molise |
Abstract
PDF
|
Claudio Varagnoli, Lucia Serafini, Clara Verazzo |
|
ArcHistoR | ArcHistoR (Extra n. 10/2022): Borromini e la professione dell’architetto a Roma nel primo Seicento |
Premessa |
Abstract
PDF
|
Tommaso Manfredi |
|
ArcHistoR Extra | N. 2 (2018): L'architettura come opera aperta. Il tema dell'uso nel progetto di conservazione |
Premessa |
Abstract
PDF
|
Nino Sulfaro |
|
ArcHistoR | ArcHistoR (Extra n. 5/2019): Il Sud Italia: schizzi e appunti di viaggio. L'interpretazione dell'immagine, la ricerca di una identità |
Presentazione |
Abstract
PDF
|
Rosa Tamborrino |
|
ArcHistoR | ArcHistoR (Extra n. 5/2019): Il Sud Italia: schizzi e appunti di viaggio. L'interpretazione dell'immagine, la ricerca di una identità |
Presentazione |
Abstract
PDF
|
Alfredo Buccaro |
|
ArcHistoR | ArcHistoR (Extra n. 5/2019): Il Sud Italia: schizzi e appunti di viaggio. L'interpretazione dell'immagine, la ricerca di una identità |
Presentazione |
Abstract
PDF
|
Donatella Strangio |
|
ArcHistoR Extra | N. 2 (2018): L'architettura come opera aperta. Il tema dell'uso nel progetto di conservazione |
Presentazione |
Abstract
PDF
|
Annunziata Maria Oteri |
|
ArcHistoR | ArcHistoR (Extra n. 6/2019): La Mediterranea verso il 2030. Studi e ricerche sul patrimonio storico e sui paesaggi antropici, tra conservazione e rigenerazione |
Presentazioni |
Abstract
PDF
|
Santo Marcello Zimbone, Nicola Moraci |
|
ArcHistoR | ArcHistoR (Extra n. 11/2023): Historical Prisons. Studi e proposte per il riuso del patrimonio carcerario dismesso in Sardegna |
Prigioni dello sguardo. Sperimentazioni cinematografiche per il progetto di riuso dell’ex carcere storico di San Sebastiano a Sassari |
Abstract
PDF
|
Marco Tanca |
|
ArcHistoR | N. 13 (2020): ArcHistoR |
Processi creativi di AFF Architekten per una architettura sociale |
Abstract
PDF
|
Anna Rosellini |
|
551 - 575 di 765 elementi |
<< < 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 > >> |