Pittoresco deriva dall’italiano pittore. Osservazioni dal Voyage pittoresque
Abstract
La monumentale, enciclopedica ricognizione sul Mezzogiorno d’Italia dell’abate di Saint-Non molto probabilmente costituisce la prima fotografia “realistica” di questa significativa parte dell’Italia. L’ampiezza del campo d’indagine, l’aspetto sistematico delle rilevazioni, l’omogeneità tecnica e figurativa della parte relativa alla rappresentazione dei luoghi visitati – aspetti che denotano la presenza di un ampio “progetto” culturale e editoriale – fanno del Voyage pittoresque ou Description des Royaumes de Naples et de Sicile un’opera molto originale che lascerà tracce durature nella cultura italiana e europea.
La principale di queste tracce, riguarda innanzitutto proprio quell’“angolazione” pittoresque che costituirà una sorta di filtro, di chiave di accordo, tra i luoghi e le strumentazioni di “ripresa” (letteraria e grafica). Da questo punto di vista il Voyage sarà per l’epoca un laboratorio straordinario di messa a punto di quella categoria estetica e morale che appunto è il Pittoresco.
Un altro aspetto certamente non secondario che da questo deriva, riguarda il carattere specifico dei luoghi, ovvero della loro identità. Diventa allora di un certo interesse capire se e in che misura quell’identità sia emanazione diretta dei luoghi raffigurati o quanto, invece, sia la loro “narrazione” – visiva e letteraria – a conferire loro quella potente e talvolta indelebile aura mitica che per molti versi ancor oggi noi stessi, in particolari circostanze, sembriamo riconoscere in essi.
Parole chiave
Full Text
PDFDOI: https://doi.org/10.14633/AHR100
Refback
- Non ci sono refbacks, per ora.
Copyright (c) 2018 Gianfranco Neri
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial 4.0 International License.
........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................
ArcHistoR è una rivista open access e peer reviewed (double blind), di Storia dell’architettura e Restauro, pubblicata dall’Università Mediterranea di Reggio Calabria. La rivista ha cadenza semestrale. È una rivista di Classe A (ANVUR) per l’Area 08 - Ingegneria civile ed Architettura, settori C1, D1, E1, E2, F1.
Comitato scientifico internazionale
Maria Dolores Antigüedad del Castillo-Olivares (Universidad Nacional de Educación a Distancia de España), Monica Butzek (Kunsthistorisches Institut in Florenz), Jean-François Cabestan (Université Paris 1 - Panthéon Sorbonne), Alicia Cámara Muñoz (Universidad Nacional de Educación a Distancia de España), David Friedman (Massachussets Institute of Technology), Alexandre Gady (Université Paris-IV-Sorbonne), Jörg Garms (Universität Wien), Miles Glenndinning (Scottish Centre for Conservation Studies, University of Edinburgh), Mark Wilson Jones (University of Bath), Loughlin Kealy (University College Dublin), Paulo Lourenço (Department of Civil Engineering, University of Minho), David Marshall (University of Melbourne), Werner Oechslin (ETH, Zurich, Stiftung Bibliothek Werner Oechslin, Einsiedeln), José Luis Sancho (Dirección de Conservación de Bienes Histórico-Artísticos, Palacio Real, Madrid), Dmitrij O. Švidkovskij (Moscow Architectural Institute, MARCHI)
Comitato direttivo
Tommaso Manfredi (direttore responsabile), Giuseppina Scamardì (direttore editoriale), Antonello Alici, Salvatore Di Liello, Fabrizio Di Marco, Paolo Faccio, Mariacristina Giambruno, Bruno Mussari, Annunziata Maria Oteri, Francesca Passalacqua, Edoardo Piccoli, Renata Prescia, Nino Sulfaro, Fabio Todesco, Guglielmo Villa
........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Laboratorio CROSS. Storia dell'architettura e Restauro
ISSN 2384-8898
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial 2.0 Generic License.