Scorri la lista dei titoli


 
Rivista Fascicolo Titolo
 
LaborEst N. 21 (2020) TELERILEVAMENTO MULTISPETTRALE DA DRONE PER IL MONITORAGGIO DELLE COLTURE IN AGRICOLTURA DI PRECISIONE. UN’APPLICAZIONE ALLA CIPOLLA ROSSA DI TROPEA Abstract   PDF
Giuseppe Modica, Salvatore Praticò, Gaetano Messina, Biagio Siciliani, Antonio Curcio, Salvatore Di Fazio
 
ArcHistoR ArcHistoR (Extra n. 3/2018): Voyage pittoresque. I. Esplorazioni nell'Italia del Sud sulle tracce della spedizione Saint-Non Temi del paesaggio urbano di Napoli nell’opera di Saint-Non. La città tra mito e natura Abstract   PDF
Alfredo Buccaro
 
ArcHistoR ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento Temporary Set-ups for Recovering Built Heritage: a ''Pre-action'' Abstract   PDF (English)
Lola Ottolini, Antonella Yuri Mastromattei
 
ArcHistoR ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento Terremoti e conflitti religiosi come causa della trasformazione e dell’abbandono di alcuni antichi insediamenti in Asia Minore Abstract   PDF
Emanuele Romeo
 
ArcHistoR ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento Terremoto e abbandono: il caso di Aquilonia Abstract   PDF
Raffaele Amore
 
ArcHistoR ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento Territori dell’abbandono. L’Appennino centrale e la campagna incolta Abstract   PDF
Ottavia Aristone, Angela Cimini
 
ArcHistoR ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento Territori fragili in Lombardia tra abbandono, sottoutilizzo e trasformazioni del patrimonio costruito Abstract   PDF
Benedetta Silva, Carolina Di Biase, Mariacristina Giambruno
 
ArcHistoR ArcHistoR (Extra n. 13/2024): LOST AND FOUND. Processes of Abandonment of the Architectural and Urban Heritage in Inner Areas: Causes, Effects, and Narratives (Italy, Albania, Romania) Territories of Abandonment: Landscape, Ruins, and Memory from a Sociological Perspective Abstract   PDF (English)
Monica Musolino
 
ArcHistoR ArcHistoR (Extra n. 13/2024): LOST AND FOUND. Processes of Abandonment of the Architectural and Urban Heritage in Inner Areas: Causes, Effects, and Narratives (Italy, Albania, Romania) The Abandonment and Relocation of Small Towns and Villages in the Southern Ionic Area of Calabria Abstract   PDF (English)
Nino Sulfaro
 
ArcHistoR N. 13 (2020): ArcHistoR The Conservation of the Industrial Heritage: Theoretical Approaches and Territorial Experimentations in the Case of Anina (Romania) Abstract   PDF (English)
Oana Cristina Tiganea
 
ArcHistoR N. 16 (2021): ArcHistoR The outer surfaces of the residential buildings designed by Giuseppe Terragni. Plasters, stone cladding and prefabricated elements to the test of time. Abstract   PDF (English)
Marta Casanova
 
ArcHistoR N. 21 (2024): ArcHistoR The Production of (Public) Space in Rural Socialist Albania: Two Case Studies in the Drino Valley Abstract   PDF (English)
Federica Pompejano, Gjiergji Islami, Elena Londo
 
ArcHistoR N. 13 (2020): ArcHistoR Tipologia, materiali e costruzione: i prospetti colonnati pubblici in Sicilia dall’età post-unitaria al ventennio fascista, tra reminiscenze archeologiche e modernità Abstract   PDF
Domenica Sutera
 
LaborEst N. 25 (2022) TIRANA-NEXT: UNA RICERCA PILOTA SUGLI STRATI URBANI DELLA CITTÀ Abstract   PDF
Fabio Naselli, Klaudia Tufina
 
ArcHistoR N. 19 (2023): ArcHistoR Towards an Understanding of the Local Interpretations of the Arab Mosque Model in the Saharan Regions. Re-exploration of the Ziban in South-Eastern Algeria Abstract   PDF (English)
Sami Zerari, Vincenzo Pace, Leila Sriti
 
ArcHistoR ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento Tra abbandono e ricostruzione: note dai carteggi degli ufficiali impegnati in Calabria dopo il terremoto del 1783 Abstract   PDF
Bruno Mussari
 
LaborEst N. 10 (2015) TRA KOSMOS E POLIS: RIPENSANDO AL MEDITERRANEO ANTICO Abstract   PDF
Mariangela Monaca, Caterina Schiariti
 
LaborEst N. 14 (2017) TRA PRESENTE E FUTURO. IL CONFRONTO SCIENTIFICO SUI SISTEMI INSEDIATIVI NEL SIMPOSIO INTERNAZIONALE “NEW METROPOLITAN PERSPECTIVES” Abstract   PDF
Francesco Calabrò, Lucia Della Spina
 
ArcHistoR ArcHistoR: (Extra n. 1/2017) Viollet-le-Duc e l'Ottocento. Contributi a margine di una celebrazione (1814-2014) Tra proporzione, ordine e costruzione. Viollet-le-Duc e i templi di Paestum Abstract   PDF
Stefania Pollone
 
ArcHistoR Extra N. 1 (2017): VIOLLET-LE-DUC E L’OTTOCENTO. Contributi a margine di una celebrazione (1814-2014) Tra proporzione, ordine e costruzione. Viollet-le-Duc e i templi di Paestum Abstract   PDF
Stefania Pollone
 
ArcHistoR N. 18 (2022): ArcHistoR Tra riscoperta e ripristino del Medioevo. Le ville turrifié nell’opera di Georges Rohault de Fleury a Pisa Abstract   PDF
Francesca Giusti
 
ArcHistoR N. 1 (2014): ArcHistoR Tracce della Grande Guerra. Architetture e restauri nella ricorrenza del centenario Abstract   PDF
Gian Paolo Treccani
 
LaborEst N. 22 (2021) TRANQUILLITY AREAS MAPPING: UN PROGETTO NEL PARCO NAZIONALE DELLA SILA. PRIMI RISULTATI E IMPORTANZA DELL’INTERVENTO IN EPOCA COVID-19 Abstract   PDF
Salvatore Di Fazio, Sonia Vivona, Antonella Veltri, Giuseppe Luzzi, Giuseppe Modica
 
LaborEst N. 23 (2021) TRANSITION MANAGEMENT E SOSTENIBILITÀ: UNA GESTIONE STRATEGICA DEI TERRITORI EUROPEI Abstract   PDF
Vincenzo Provenzano, Maria Rosaria Seminara
 
LaborEst N. 9 (2014) TRASFERIMENTO DI DIRITTI EDIFICATORI COME INCENTIVI PER LA RIGENERAZIONE DEGLI INSEDIAMENTI ABUSIVI Abstract   PDF
Lucia Della Spina, Francesco Calabrò, Nico Calavita, Tiziana Meduri
 
651 - 675 di 765 elementi << < 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 > >>