Scorri la lista dei titoli


 
Rivista Fascicolo Titolo
 
ArcHistoR ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento Riabitare le Alpi Abstract   PDF
Cristina Cuneo, Daniele Regis, Antonia Spanò
 
ArcHistoR N. 17 (2022): ArcHistoR Ricostruire il paesaggio storico e la memoria dei luoghi. Le opere difensive nell’agro meridionale di Cagliari attraverso una relazione descrittiva del 1707 Abstract   PDF
Andrea Pirinu, Marcello Schirru
 
ArcHistoR ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento Ricostruzione post-sismica fra mutamenti de luoghi e conservazione della memoria Abstract   PDF
Valeria Montanari
 
LaborEst N. 22 (2021) RIEDUCAZIONE DEL RISCHIO DEI DISASTRI UTILIZZANDO LA TECNOLOGIA INTELLIGENTE (AL TEMPO DI COVID 19-20) Abstract   PDF
Ibtisam Abdulelah Mohammed Al Khafaji
 
LaborEst N. 17 (2018) RIFLESSIONI ESTIMATIVE E PROPOSTE OPERATIVE NEL GOVERNO DEL CONSUMO DI SUOLO Abstract   PDF
Manuela De Ruggiero, Francesca Salvo, Massimo Zupi
 
ArcHistoR ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento Rifondazioni: invenzione delle identità e traslazione delle memorie. I paesi sommersi per la realizzazione di bacini idrici Abstract   PDF
Chiara L.M. Occelli
 
LaborEst N. 14 (2017) RIGENERAZIONE DI CITTADINE RURALI MEDIANTE IL TURISMO SOSTENIBILE: UN MODELLO DI VALUTAZIONE Abstract   PDF
Maria Fiorella Granata, Valeria Scavone
 
ArcHistoR ArcHistoR (Extra n. 6/2019): La Mediterranea verso il 2030. Studi e ricerche sul patrimonio storico e sui paesaggi antropici, tra conservazione e rigenerazione Rigenerazione e accessibilità in città di mare. Saline Joniche come caso studio Abstract   PDF
Domenico Gattuso, Gian Carla Cassone, Fabio Macheda, Margherita Malara
 
LaborEst N. 23 (2021) RILEVAMENTO DEI FLUSSI DI TRAFFICO MEDIANTE UAS Abstract   PDF
Domenico Gattuso, Margherita Malara, Gian Carla Cassone
 
ArcHistoR ArcHistoR (Extra n. 11/2023): Historical Prisons. Studi e proposte per il riuso del patrimonio carcerario dismesso in Sardegna Riqualificazione e sostenibilità. Scenari per il riuso e la conservazione degli edifici storici carcerari Abstract   PDF
Andrea Frattolillo, Costantino Carlo Mastino, Roberto Ricciu, Chiara Salaris
 
ArcHistoR ArcHistoR (Extra n. 6/2019): La Mediterranea verso il 2030. Studi e ricerche sul patrimonio storico e sui paesaggi antropici, tra conservazione e rigenerazione Ri-significare il patrimonio produttivo dismesso per nuove comunità e qualità urbane Abstract   PDF
Antonio Taccone, Chiara Corazziere
 
LaborEst N. 13 (2016) RISORSE DELLA NATURA E RISORSE DELLA CULTURA: UNA “ORIGINALE” METROPOLI PER REGGIO CALABRIA Abstract   PDF
Stefano Aragona
 
LaborEst N. 18 (2019) RISORSE ONLINE E GESTIONE PATRIMONIALE. IL CASO DEL CAMMINO PORTOGHESE Abstract   PDF
Lucrezia Lopez, María de los Ángeles Piñero Antelo, Inês Gusman
 
ArcHistoR Extra N. 2 (2018): L'architettura come opera aperta. Il tema dell'uso nel progetto di conservazione riUSO Abstract   PDF
Nino Sulfaro
 
ArcHistoR ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento Ruesta, una bella rovina Abstract   PDF
Sergio Sebastián Franco
 
ArcHistoR ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento Salvare gli insediamenti dallo spopolamento attraverso i progetti. Una possibile prospettiva storica Abstract   PDF
Renato Sansa
 
ArcHistoR ArcHistoR (Extra n. 4/2018): Voyage pittoresque. II. Osservazioni sul paesaggio storico della Calabria Sapere per vedere: il contributo della narrazione odeporica nel Voyage pittoresque dell’Abate di Saint-Non Abstract   PDF
Ottavio Amaro
 
LaborEst N. 9 (2014) SCAMBI CULTURALI ALLE RADICI DELL’UMANESIMO Abstract   PDF
Simonetta Valtieri
 
LaborEst N. 9 (2014) SCENARI E POLITICHE DI DISTRETTO PER LA CITTÀ METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA: GLI ECODISTRETTI Abstract   PDF
Maurizio Malaspina
 
ArcHistoR ArcHistoR (Extra n. 6/2019): La Mediterranea verso il 2030. Studi e ricerche sul patrimonio storico e sui paesaggi antropici, tra conservazione e rigenerazione Seismic Risk: GPS/GIS Monitoring and Neural Network Application to Control an Active Fault in the Castrovillari Area (South Italy) Abstract   PDF (English)
Vincenzo Barrile, Antonino Fotia
 
LaborEst N. 24 (2022) SET DI INDICATORI COME STRUMENTO DI INDAGINE DEI FATTORI ABILITANTI IL SUCCESSO DI SEI CASI DI RIGENERAZIONE CULTURALE URBANA Abstract   PDF
Francesca Abastante, Isabella Maria Lami, Beatrice Mecca
 
ArcHistoR ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento Silenzi apparenti. Abbandono e spopolamento dei centri urbani in Sardegna tra passato e futuro Abstract   PDF
Francesco Bachis, Ester Cois, Caterina Giannattasio, Andrea Pinna, Valentina Pintus
 
LaborEst N. 20 (2020) SMART CITIES ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO: OPPORTUNITÀ E SFIDE DALL’EUROPEAN GREEN DEAL E DAI PROGRAMMI EUROPEI Abstract   PDF
Simona Barbaro, Grazia Napoli, Salvatore Giuffrida, Maria Rosa Trovato
 
ArcHistoR ArcHistoR (Extra n. 6/2019): La Mediterranea verso il 2030. Studi e ricerche sul patrimonio storico e sui paesaggi antropici, tra conservazione e rigenerazione Smart Materials and Technologies for Early Warning, Monitoring, and Increased Expected Life of Transportation Infrastructure Abstract   PDF (English)
Filippo Giammaria Praticò, Rosario Fedele
 
LaborEst N. 26_IS (2023) SMART VILLAGES E COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI: UN’ANALISI DELLA LETTERATURA Abstract   PDF
Clara Vite
 
601 - 625 di 765 elementi << < 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 > >>