|   | 
		
						| Fascicolo | 
			Titolo | 
		
		|   | 
																							
								| ArcHistoR (Extra n. 6/2019): La Mediterranea verso il 2030. Studi e ricerche sul patrimonio storico e sui paesaggi antropici, tra conservazione e rigenerazione | 
				Passato e/è futuro nell’implementazione dell’Agenda 2030. Strategie di valorizzazione del patrimonio culturale per i territori fragili | 
				
																																											
															Abstract
													
																							 PDF
																
				 | 
			
			
				| 
											Gabriella Pultrone									 | 
			
			
			|   | 
																							
								| ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento | 
				Strategies and Policies for Relaunching Depopulated Small Towns in Inner Areas. A Human Scale Perspective | 
				
																																											
															Abstract
													
																							 PDF (English)
																
				 | 
			
			
				| 
											Annunziata Maria Oteri									 | 
			
			
			|   | 
																							
								| ArcHistoR (Extra n. 6/2019): La Mediterranea verso il 2030. Studi e ricerche sul patrimonio storico e sui paesaggi antropici, tra conservazione e rigenerazione | 
				Aree interne e centri minori per la competitività del territorio | 
				
																																											
															Abstract
													
																							 PDF
																
				 | 
			
			
				| 
											Natalina Carrà,											Lucia Spanò									 | 
			
			
			|   | 
																							
								| ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento | 
				Strategie per territori a bassa densità nelle aree interne della Sardegna. I casi di Nughedu Santa Vittoria e Ollolai | 
				
																																											
															Abstract
													
																							 PDF
																
				 | 
			
			
				| 
											Nicolò Fenu									 | 
			
			
			|   | 
																							
								| ArcHistoR (Extra n. 6/2019): La Mediterranea verso il 2030. Studi e ricerche sul patrimonio storico e sui paesaggi antropici, tra conservazione e rigenerazione | 
				Cultura e natura componenti progettuali e processuali per lo sviluppo delle aree interne | 
				
																																											
															Abstract
													
																							 PDF
																
				 | 
			
			
				| 
											Natalina Carrà									 | 
			
			
			|   | 
																							
								| ArcHistoR (Extra n. 6/2019): La Mediterranea verso il 2030. Studi e ricerche sul patrimonio storico e sui paesaggi antropici, tra conservazione e rigenerazione | 
				Qualità dell’ambiente come valore per il paesaggio e resilienza per le comunità. Le tecnologie di monitoraggio ambientale con il Rural Makinglab a Gallicianò (SRAI e SRSvS Calabria- ITI Grecanica) | 
				
																																											
															Abstract
													
																							 PDF
																
				 | 
			
			
				| 
											Consuelo Nava,											Giuseppe Mangano									 | 
			
			
			|   | 
																							
								| ArcHistoR (Extra n. 6/2019): La Mediterranea verso il 2030. Studi e ricerche sul patrimonio storico e sui paesaggi antropici, tra conservazione e rigenerazione | 
				La forma dell’assenza nei territori fragili. Il progetto delle Piazze d’acqua come infrastrutture ambientali | 
				
																																											
															Abstract
													
																							 PDF
																
				 | 
			
			
				| 
											Rosa Marina Tornatora									 | 
			
			
			|   | 
																							
								| ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento | 
				Storie di abbandono: il male e la cura. Alcune riflessioni | 
				
																																											
															Abstract
													
																							 PDF
																
				 | 
			
			
				| 
											Nino Sulfaro									 | 
			
			
			|   | 
																							
								| ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento | 
				Un nuovo rinascimento dei borghi dell’entroterra dalla messa in valore del capitale territoriale e sociale | 
				
																																											
															Abstract
													
																							 PDF
																
				 | 
			
			
				| 
											Concetta Fallanca									 | 
			
			
			|   | 
																							
								| ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento | 
				I laboratori di ricerca per lo sviluppo del territorio | 
				
																																											
															Abstract
													
																							 PDF
																
				 | 
			
			
				| 
											Antonio Taccone									 | 
			
			
			|   | 
																							
								| ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento | 
				La solidarietà al posto della competizione: una strategia per la rinascita delle Aree Interne del Molise | 
				
																																											
															Abstract
													
																							 PDF
																
				 | 
			
			
				| 
											Antonella Golino									 | 
			
			
			|   | 
																							
								| ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento | 
				La sfida delle Aree interne, da aree problema a luoghi di opportunità per un futuro diverso dei territori marginali | 
				
																																											
															Abstract
													
																							 PDF
																
				 | 
			
			
				| 
											Gabriella Pultrone									 | 
			
			
			|   | 
																							
								| ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento | 
				Centri a forte connotazione storica nell’entroterra dell’Italia meridionale: ripensare la città tra valori, vincoli fisici e opportunità tecnologiche | 
				
																																											
															Abstract
													
																							 PDF
																
				 | 
			
			
				| 
											Antonella Mamì									 | 
			
			
			|   | 
																							
								| ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento | 
				Valorizzare i centri storici minori per contrastare lo spopolamento | 
				
																																											
															Abstract
													
																							 PDF
																
				 | 
			
			
				| 
											Sante Foresta									 | 
			
			
			|   | 
																							
								| ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento | 
				Territori fragili in Lombardia tra abbandono, sottoutilizzo e trasformazioni del patrimonio costruito | 
				
																																											
															Abstract
													
																							 PDF
																
				 | 
			
			
				| 
											Benedetta Silva,											Carolina Di Biase,											Mariacristina Giambruno									 | 
			
			
			|   | 
																							
								| N. 11 (2019): ArcHistoR | 
				Architetture in territori fragili. Criticità e nuove prospettive per la cura del patrimonio costruito | 
				
																																											
															Abstract
													
																							 PDF
																
				 | 
			
			
				| 
											Annunziata Maria Oteri									 | 
			
			
			|   | 
																							
								| ArcHistoR (Extra n. 13/2024): LOST AND FOUND. Processes of Abandonment of the Architectural and Urban Heritage in Inner Areas: Causes, Effects, and Narratives (Italy, Albania, Romania) | 
				Drone Mapping in Inner Areas: Strengths and Limitations | 
				
																																											
															Abstract
													
																							 PDF
																
				 | 
			
			
				| 
											Luigi Barazzetti									 | 
			
			
			|   | 
																							
								| ArcHistoR (Extra n. 6/2019): La Mediterranea verso il 2030. Studi e ricerche sul patrimonio storico e sui paesaggi antropici, tra conservazione e rigenerazione | 
				Patrimonio culturale, strategie per la conservazione, strumenti per la comunicazione. Studi e ricerche | 
				
																																											
															Abstract
													
																							 PDF
																
				 | 
			
			
				| 
											Daniele Colistra,											Francesca Passalacqua									 | 
			
			
			|   | 
																							
								| ArcHistoR (Extra n. 7/2020): Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento | 
				Territori dell’abbandono. L’Appennino centrale e la campagna incolta | 
				
																																											
															Abstract
													
																							 PDF
																
				 | 
			
			
				| 
											Ottavia Aristone,											Angela Cimini									 | 
			
			
			|   | 
							
				| 1 - 19 di 19 elementi | 
				 |