Un restauro rinnegato: la ricostruzione della facciata della basilica di San Bernardino all’Aquila
Abstract
I lavori di consolidamento e restauro compiuti nel secolo scorso sulla facciata della basilica di San Bernardino non solo costituiscono una vicenda del tutto inedita, ma offrono diversi motivi di riflessione.
La scissione tra struttura e forma, su cui è basato l’intervento del Genio Civile, produce in questo caso una scelta estrema e scarsamente fondata su una reale pericolosità. È evidente una singolare distanza tra le acquisizioni teorico-metodologiche e la prassi, diretta a proseguire quanto già realizzato in passato senza alcuna riflessione critica.
La monumentale facciata cinquecentesca fu smontata quasi integralmente e ricostruita con un telaio interno in calcestruzzo armato nel 1958-1962, nonostante fosse risultata illesa sia nel 1703 (quando il terremoto danneggiò la cupola, poi ricostruita), sia nel 1915 durante il sisma che distrusse la Marsica.
Oltre alla inopportuna demolizione, sorprende l’oblio che caratterizza la vicenda qui ricostruita puntualmente sulla base delle relazioni tecniche e dei documenti di contabilità del cantiere.
I recenti eventi sismici hanno sottoposto la facciata ad un collaudo rivelatosi efficace, confermando piuttosto la vulnerabilità della cupola e del campanile (già manifestatasi in passato); oggi tuttavia non si può ignorare la reale consistenza della fabbrica e le future criticità conservative, né persistere nella ostinata separazione tra questioni strutturali e di restauro, come se questo riguardasse solo l’aspetto superficiale.
Parole chiave
Full Text
PDFDOI: https://doi.org/10.14633/AHR385
Refback
- Non ci sono refbacks, per ora.
Copyright (c) 2023 Carla Bartolomucci
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial 4.0 International License.
........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................
ArcHistoR è una rivista open access e peer reviewed (double blind), di Storia dell’architettura e Restauro, pubblicata dall’Università Mediterranea di Reggio Calabria. La rivista ha cadenza semestrale. È una rivista di Classe A (ANVUR) per l’Area 08 - Ingegneria civile ed Architettura, settori C1, D1, E1, E2, F1.
Comitato scientifico internazionale
Maria Dolores Antigüedad del Castillo-Olivares (Universidad Nacional de Educación a Distancia de España), Monica Butzek (Kunsthistorisches Institut in Florenz), Jean-François Cabestan (Université Paris 1 - Panthéon Sorbonne), Alicia Cámara Muñoz (Universidad Nacional de Educación a Distancia de España), David Friedman (Massachussets Institute of Technology), Alexandre Gady (Université Paris-IV-Sorbonne), Jörg Garms (Universität Wien), Miles Glenndinning (Scottish Centre for Conservation Studies, University of Edinburgh), Mark Wilson Jones (University of Bath), Loughlin Kealy (University College Dublin), Paulo Lourenço (Department of Civil Engineering, University of Minho), David Marshall (University of Melbourne), Werner Oechslin (ETH, Zurich, Stiftung Bibliothek Werner Oechslin, Einsiedeln), José Luis Sancho (Dirección de Conservación de Bienes Histórico-Artísticos, Palacio Real, Madrid), Dmitrij O. Švidkovskij (Moscow Architectural Institute, MARCHI)
Comitato direttivo
Tommaso Manfredi (direttore responsabile), Giuseppina Scamardì (direttore editoriale), Antonello Alici, Salvatore Di Liello, Fabrizio Di Marco, Paolo Faccio, Mariacristina Giambruno, Bruno Mussari, Annunziata Maria Oteri, Francesca Passalacqua, Edoardo Piccoli, Renata Prescia, Nino Sulfaro, Fabio Todesco, Guglielmo Villa
........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Laboratorio CROSS. Storia dell'architettura e Restauro
ISSN 2384-8898
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial 2.0 Generic License.