Architettura religiosa e committenza nella Brescia post-tridentina. Il contributo di Giuseppe Dattaro tra dinamiche progettuali e intuizioni innovative

Elisa Sala

Abstract


In chiusura del Cinquecento anche Brescia si interroga sull’urgenza di aggiornare le proprie architetture religiose. Proprio all’interno di questo quadro d’azione, si intende dar notizia di due cantieri ancora poco noti: quello della parrocchiale di Pontevico e della collegiata di Verolanuova, feudi collocati nell’area oggi nota come Bassa Bresciana, sotto la giurisdizione dei nobili Gambara.

Inedite carte d’archivio consentono di attribuire al cremonese Giuseppe Dattaro sia la stesura dei grafici iniziali sia la conduzione del cantiere pontevichese (dal 1583), attestando un suo concreto apporto anche al disegno della chiesa di Verolanuova. Le fabbriche in esame divengono occasione per la messa a programma di soluzioni innovative in grado di arricchire le capacità professionali e ideative finora attribuite a Dattaro grazie alla formulazione di proposte per coperture ellittiche e riflessioni sull’integrazione tra organismo architettonico e spazi per la musica e il canto confermando, al contempo, quanto la vivacità dei territori di confine favorisca la nascita di opportunità progettuali che contribuiscono a garantire a Brescia un ruolo primario nell’ambito del rinnovamento del linguaggio architettonico e artistico del secondo Cinquecento padano. Il mecenatismo di casa Gambara, inoltre, concorre a rafforzare il legame tra il cremonese e la sfera gonzaghesca preparandolo al successivo ruolo di prefetto delle fabbriche mantovane del duca Vincenzo I (1590-1595).


Parole chiave


Giuseppe Dattaro; Bresci; Famiglia Gambara; Architettura religiosa; XVI secolo

Full Text

PDF


DOI: https://doi.org/10.14633/AHR355

Refback

  • Non ci sono refbacks, per ora.


Copyright (c) 2022 Elisa Sala

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial 4.0 International License.

........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

ArcHistoR è una rivista open access e peer reviewed (double blind), di Storia dell’architettura e Restauro, pubblicata dall’Università Mediterranea di Reggio Calabria. La rivista ha cadenza semestrale. È una rivista di Classe A (ANVUR) per l’Area 08 - Ingegneria civile ed Architettura, settori C1, D1, E1, E2, F1.

Comitato scientifico internazionale

Maria Dolores Antigüedad del Castillo-Olivares (Universidad Nacional de Educación a Distancia de España), Monica Butzek (Kunsthistorisches Institut in Florenz), Jean-François Cabestan (Université Paris 1 - Panthéon Sorbonne), Alicia Cámara Muñoz (Universidad Nacional de Educación a Distancia de España), David Friedman (Massachussets Institute of Technology), Alexandre Gady (Université Paris-IV-Sorbonne), Jörg Garms (Universität Wien), Miles Glenndinning (Scottish Centre for Conservation Studies, University of Edinburgh), Mark Wilson Jones (University of Bath), Loughlin Kealy (University College Dublin), Paulo Lourenço (Department of Civil Engineering, University of Minho), David Marshall (University of Melbourne), Werner Oechslin (ETH, Zurich, Stiftung Bibliothek Werner Oechslin, Einsiedeln), José Luis Sancho (Dirección de Conservación de Bienes Histórico-Artísticos, Palacio Real, Madrid), Dmitrij O. Švidkovskij (Moscow Architectural Institute, MARCHI)

Comitato direttivo

Tommaso Manfredi (direttore responsabile), Giuseppina Scamardì (direttore editoriale), Bruno Mussari, Annunziata Maria Oteri, Francesca Passalacqua, Nino Sulfaro

 

........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

 

Laboratorio CROSS. Storia dell'architettura e Restauro

    

      

 ISSN 2384-8898

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial 2.0 Generic License.