L’Archivio professionale disperso di Bernardo Antonio Vittone
Abstract
La produzione grafica e testuale riconducibile allo studio di Bernardo Antonio Vittone si compone di varie centinaia di documenti geograficamente distribuiti tra Italia, Francia e Germania, in seguito a vicissitudini in alcuni casi mai chiarite. Una rassegna esaustiva di tutto il materiale non è evidentemente possibile ed è finora rimasta intentata: non esiste, infatti, un perimetro che circoscriva il bacino di documenti prodotti dall’architetto, e non esiste neppure, di fatto, un vero e proprio archivio professionale vittoniano. Ci sono diversi nuclei documentali, la cui ubicazione in parte disegna una mappa dei luoghi in cui Vittone ha studiato e ha lavorato, e in parte traccia le rotte dei collezionisti, che dall’Ottocento hanno acquisito parte dei disegni provenienti dal suo atelier, specialmente per mezzo degli ex collaboratori. Veicolo principale della disseminazione di gran parte del materiale grafico vittoniano rimasto nello studio alla morte improvvisa dell’architetto, l’ex aiutante Mario Ludovico Quarini numera e riordina una porzione cospicua di un insieme di carte, prodotte da almeno quattro decenni di professione, affiancandola a disegni suoi o di altri architetti. La ricostruzione parziale di un archivio vittoniano, di fatto mai esistito, passa quindi attraverso la ricomposizione di quello quariniano, altrettanto disperso geograficamente, ma dotato di quei caratteri di sistematizzazione e di riconoscibilità non riscontrabili tra le carte del maestro.
Parole chiave
Full Text
PDFDOI: https://doi.org/10.14633/AHR326
Refback
- Non ci sono refbacks, per ora.
Copyright (c) 2021 Francesca Favaro
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial 4.0 International License.
........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................
ArcHistoR è una rivista open access e peer reviewed (double blind), di Storia dell’architettura e Restauro, pubblicata dall’Università Mediterranea di Reggio Calabria. La rivista ha cadenza semestrale. È una rivista di Classe A (ANVUR) per l’Area 08 - Ingegneria civile ed Architettura, settori C1, D1, E1, E2, F1.
Comitato scientifico internazionale
Maria Dolores Antigüedad del Castillo-Olivares (Universidad Nacional de Educación a Distancia de España), Monica Butzek (Kunsthistorisches Institut in Florenz), Jean-François Cabestan (Université Paris 1 - Panthéon Sorbonne), Alicia Cámara Muñoz (Universidad Nacional de Educación a Distancia de España), David Friedman (Massachussets Institute of Technology), Alexandre Gady (Université Paris-IV-Sorbonne), Jörg Garms (Universität Wien), Miles Glenndinning (Scottish Centre for Conservation Studies, University of Edinburgh), Mark Wilson Jones (University of Bath), Loughlin Kealy (University College Dublin), Paulo Lourenço (Department of Civil Engineering, University of Minho), David Marshall (University of Melbourne), Werner Oechslin (ETH, Zurich, Stiftung Bibliothek Werner Oechslin, Einsiedeln), José Luis Sancho (Dirección de Conservación de Bienes Histórico-Artísticos, Palacio Real, Madrid), Dmitrij O. Švidkovskij (Moscow Architectural Institute, MARCHI)
Comitato direttivo
Tommaso Manfredi (direttore responsabile), Giuseppina Scamardì (direttore editoriale), Antonello Alici, Salvatore Di Liello, Fabrizio Di Marco, Paolo Faccio, Mariacristina Giambruno, Bruno Mussari, Annunziata Maria Oteri, Francesca Passalacqua, Edoardo Piccoli, Renata Prescia, Nino Sulfaro, Fabio Todesco, Guglielmo Villa
........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Laboratorio CROSS. Storia dell'architettura e Restauro
ISSN 2384-8898
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial 2.0 Generic License.