Mitigazione delle vibrazioni ferroviarie in prossimità di edifici

Giovanni Leonardi, Dario Lo Bosco

Abstract


Lo studio della propagazione delle vibrazioni causate dai treni ad alta velocità è stato negli ultimi anni oggetto di particolare attenzione, a causa degli effetti che le vibrazioni possono avere sul patrimonio edilizio esistente, anche storico, in termini di danni strutturali e sulla popolazione, in termini di disagio.

Il problema è diventato più significativo con l'aumento della velocità e del peso dei treni, che si traduce in carichi sempre più pesanti sulla sovrastruttura. Vi è, quindi, la necessità di trovare un metodo che consenta di studiare la propagazione delle onde vibrazionali nel suolo e i possibili interventi di mitigazione.

Nel presente contributo saranno analizzati, utilizzando dei modelli agli elementi finiti, il fenomeno di propagazione delle vibrazioni nel terreno e gli effetti di mitigazione delle barriere. I risultati delle elaborazioni, pertanto, saranno finalizzati alla valutazione dell'incidenza della barriera sullo stato vibrazionale indotto dal passaggio di un treno ad alta velocità. Il metodo proposto può essere applicato per un'analisi preliminare dell'influenza di diversi tipi di barriere sulle proprietà dinamiche delle onde di vibrazione nel suolo e su come queste possono essere utilizzate nella mitigazione degli effetti delle vibrazioni sugli edifici particolarmente vulnerabili come quelli storici.

 

The Mitigation of Train-Induced Ground Vibrations in Nearby Buildings

The study of the ground-borne vibrations caused by high speed trains has received considerable attention in recent years, due to the effects of vibrations on historical buildings, in terms of structural damage, and on population, in terms of discomfort.

The problem has become more significant with the increasing the speed and weight of trains, which results in heavier loads on the tracks. Therefore, a method to investigate the propagation of vibration waves in the soil and the possible mitigation solutions must be found.

This paper aims to study the train-induced ground vibrations and the mitigation effects of barriers using a Finite Element Method (FEM) model. The results of the proposed project aims at assessing the effect of the barrier on the vibrations caused by the passing of  high-speed trains and the following conclusions can be made: concrete seems to provide a consistent reduction in the vibrations. The proposed method can be successfully applied to a preliminary analysis of the influence of different types of barriers on the dynamic properties of vibration waves in the soil.


Parole chiave


Vibrazioni ferroviarie; barriera; modellazione; elementi finiti

Full Text

PDF


DOI: https://doi.org/10.14633/AHR189

Refback

  • Non ci sono refbacks, per ora.


Copyright (c) 2019 Giovanni Leonardi; Dario Lo Bosco

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial 4.0 International License.

........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

ArcHistoR è una rivista open access e peer reviewed (double blind), di Storia dell’architettura e Restauro, pubblicata dall’Università Mediterranea di Reggio Calabria. La rivista ha cadenza semestrale. È una rivista di Classe A (ANVUR) per l’Area 08 - Ingegneria civile ed Architettura, settori C1, D1, E1, E2, F1.

Comitato scientifico internazionale

Maria Dolores Antigüedad del Castillo-Olivares (Universidad Nacional de Educación a Distancia de España), Monica Butzek (Kunsthistorisches Institut in Florenz), Jean-François Cabestan (Université Paris 1 - Panthéon Sorbonne), Alicia Cámara Muñoz (Universidad Nacional de Educación a Distancia de España), David Friedman (Massachussets Institute of Technology), Alexandre Gady (Université Paris-IV-Sorbonne), Jörg Garms (Universität Wien), Miles Glenndinning (Scottish Centre for Conservation Studies, University of Edinburgh), Mark Wilson Jones (University of Bath), Loughlin Kealy (University College Dublin), Paulo Lourenço (Department of Civil Engineering, University of Minho), David Marshall (University of Melbourne), Werner Oechslin (ETH, Zurich, Stiftung Bibliothek Werner Oechslin, Einsiedeln), José Luis Sancho (Dirección de Conservación de Bienes Histórico-Artísticos, Palacio Real, Madrid), Dmitrij O. Švidkovskij (Moscow Architectural Institute, MARCHI)

Comitato direttivo

Tommaso Manfredi (direttore responsabile), Giuseppina Scamardì (direttore editoriale), Antonello Alici, Salvatore Di Liello, Fabrizio Di Marco, Paolo Faccio, Mariacristina Giambruno, Bruno Mussari, Annunziata Maria Oteri, Francesca Passalacqua, Edoardo Piccoli, Renata Prescia, Nino Sulfaro, Fabio Todesco, Guglielmo Villa

 

........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

 

Laboratorio CROSS. Storia dell'architettura e Restauro

    

      

 ISSN 2384-8898

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial 2.0 Generic License.