Viaggio nel “pittoresco contemporaneo”

Marina Tornatora

Abstract


Oggi il racconto del Voyage pittoresque (1781-1786) dell’abate Saint-Non fornisce l’occasione per riflettere sul concetto di pittoresco per intercettare nuovi significati e superare quell’accezione deteriore che il termine ha assunto.
Lo sguardo di questo racconto supera la pura descrizione dei luoghi e si propone come un’esperienza estetica che giustappone realtà diverse e connette differenze. La visione pittoresca si configura come una categoria estetica basata su regole compositive dettate dal controllo visivo dell’uomo al quale si accompagna l’immaginazione che introduce il piacere estetico della visione e permette di cogliere e catturare nella realtà quegli elementi che possono comporre un assemblaggio pittoresco.
Secondo questa prospettiva oggi possiamo definire pittoresche quelle composizioni architettoniche concepite come una serie di relazioni che si rivelano all’osservatore mentre attraversa lo spazio, una promenade architecturale risultato di un assemblaggio non geometrico nel quale è il vuoto tra le parti e le masse a costruire la scena in un succedersi di eventi architettonici.
Il concetto di pittoresco si libera dal riferimento alle qualità bidimensionali della pittura di paesaggio per legarsi alla molteplicità delle vedute e all’esperienza dello spazio attraverso il movimento. Questa visione traccia una prospettiva di ricerca sull’idea di spazio pubblico aperto contemporaneo che può essere concepito come spazio di relazioni e di esperienze di paesaggio determinate dall’attraversamento, conoscenza e percezione dei luoghi.


Parole chiave


Pittoresco; composizioni architettoniche; contemporaneo

Full Text

PDF


DOI: https://doi.org/10.14633/AHR101

Refback

  • Non ci sono refbacks, per ora.


Copyright (c) 2018 Marina Tornatora

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial 4.0 International License.

........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

ArcHistoR è una rivista open access e peer reviewed (double blind), di Storia dell’architettura e Restauro, pubblicata dall’Università Mediterranea di Reggio Calabria. La rivista ha cadenza semestrale. È una rivista di Classe A (ANVUR) per l’Area 08 - Ingegneria civile ed Architettura, settori C1, D1, E1, E2, F1.

Comitato scientifico internazionale

Maria Dolores Antigüedad del Castillo-Olivares (Universidad Nacional de Educación a Distancia de España), Monica Butzek (Kunsthistorisches Institut in Florenz), Jean-François Cabestan (Université Paris 1 - Panthéon Sorbonne), Alicia Cámara Muñoz (Universidad Nacional de Educación a Distancia de España), David Friedman (Massachussets Institute of Technology), Alexandre Gady (Université Paris-IV-Sorbonne), Jörg Garms (Universität Wien), Miles Glenndinning (Scottish Centre for Conservation Studies, University of Edinburgh), Mark Wilson Jones (University of Bath), Loughlin Kealy (University College Dublin), Paulo Lourenço (Department of Civil Engineering, University of Minho), David Marshall (University of Melbourne), Werner Oechslin (ETH, Zurich, Stiftung Bibliothek Werner Oechslin, Einsiedeln), José Luis Sancho (Dirección de Conservación de Bienes Histórico-Artísticos, Palacio Real, Madrid), Dmitrij O. Švidkovskij (Moscow Architectural Institute, MARCHI)

Comitato direttivo

Tommaso Manfredi (direttore responsabile), Giuseppina Scamardì (direttore editoriale), Antonello Alici, Salvatore Di Liello, Fabrizio Di Marco, Paolo Faccio, Mariacristina Giambruno, Bruno Mussari, Annunziata Maria Oteri, Francesca Passalacqua, Edoardo Piccoli, Renata Prescia, Nino Sulfaro, Fabio Todesco, Guglielmo Villa

 

........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

 

Laboratorio CROSS. Storia dell'architettura e Restauro

    

      

 ISSN 2384-8898

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial 2.0 Generic License.