Pellegrino Tibaldi e il disegno per la facciata del Santuario di Saronno conservato al Victoria & Albert Museum

Francesco Repishti

Abstract


Se si eccettua un breve accenno di Maria Cristina Loi, il disegno della facciata del Santuario di Saronno conservato al Victoria & Albert Museum di Londra è ancora praticamente sconosciuto e inedito. Il piccolo foglio appare a volte ancora schedato come «Disegno alla sacrata della Madonna di Savona», perché così è registrato nel primo inventario dei disegni del fondo Moody donati nel 1872 alle collezioni del Victoria & Albert.

Il disegno rappresenta la fronte e la planimetria della facciata con leggere variazioni, soprattutto nel secondo ordine, rispetto a quanto poi realizzato: per esempio nel disegno delle nicchie laterali, e, con minore importanza, nella decorazione del timpano e nella cornice. Inoltre non presenta sostanziali differenze da quello conservato nella raccolta dell’Albertina di Vienna e la pressoché identica misura fa pensare ad una diretta dipendenza dei due fogli da quello originale.

Circa la funzione del disegno possiamo ipotizzare che appartenga, alla pari di molti altri conservati nelle principali raccolte milanesi, alle esercitazioni di disegno architettonico previste per gli studenti della «Accademia a beneficio de’ pittori, scultori ed architetti», fondata da Federico Borromeo nel 1620 a fianco della Biblioteca Ambrosiana, ad imitazione di quanto già avveniva a Roma e Bologna.

Il «disegno della faciata della Madona di Sarono copiata dal disegno di Pelegrino» merita dunque di essere discusso in relazione sia all’attività di Pellegrino Tibaldi, sia ai caratteri di una facciata di chiesa alla fine del Cinquecento.


Full Text

PDF


DOI: https://doi.org/10.14633/AHR015

Refback

  • Non ci sono refbacks, per ora.


Copyright (c) 2015 Francesco Repishti

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial 4.0 International License.

........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

ArcHistoR è una rivista open access e peer reviewed (double blind), di Storia dell’architettura e Restauro, pubblicata dall’Università Mediterranea di Reggio Calabria. La rivista ha cadenza semestrale. È una rivista di Classe A (ANVUR) per l’Area 08 - Ingegneria civile ed Architettura, settori C1, D1, E1, E2, F1.

Comitato scientifico internazionale

Maria Dolores Antigüedad del Castillo-Olivares (Universidad Nacional de Educación a Distancia de España), Monica Butzek (Kunsthistorisches Institut in Florenz), Jean-François Cabestan (Université Paris 1 - Panthéon Sorbonne), Alicia Cámara Muñoz (Universidad Nacional de Educación a Distancia de España), David Friedman (Massachussets Institute of Technology), Alexandre Gady (Université Paris-IV-Sorbonne), Jörg Garms (Universität Wien), Miles Glenndinning (Scottish Centre for Conservation Studies, University of Edinburgh), Mark Wilson Jones (University of Bath), Loughlin Kealy (University College Dublin), Paulo Lourenço (Department of Civil Engineering, University of Minho), David Marshall (University of Melbourne), Werner Oechslin (ETH, Zurich, Stiftung Bibliothek Werner Oechslin, Einsiedeln), José Luis Sancho (Dirección de Conservación de Bienes Histórico-Artísticos, Palacio Real, Madrid), Dmitrij O. Švidkovskij (Moscow Architectural Institute, MARCHI)

Comitato direttivo

Tommaso Manfredi (direttore responsabile), Giuseppina Scamardì (direttore editoriale), Antonello Alici, Salvatore Di Liello, Fabrizio Di Marco, Paolo Faccio, Mariacristina Giambruno, Bruno Mussari, Annunziata Maria Oteri, Francesca Passalacqua, Edoardo Piccoli, Renata Prescia, Nino Sulfaro, Fabio Todesco, Guglielmo Villa

 

........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

 

Laboratorio CROSS. Storia dell'architettura e Restauro

    

      

 ISSN 2384-8898

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial 2.0 Generic License.